Tu sei qui: AttualitàCanone televisivo sospeso per i terremotati, ma solo se provano di non avere più la tv. Pensavamo ad una Bufala ed invece è tutto vero.
Inserito da (admin), sabato 11 febbraio 2017 16:44:11
Pensavamo ad uno di quei siti che clona il Sole 24ORE e che rilancia notizie false ed invece, cliccando sul link apparso sui social, siamo caduti su questa notizia (VERA) che vi farà molto arrabbiare (leggi l'articolo originale sul Sole 24ORE on line). Un Paese che muore di burocrazia, questa è l'Italia. Non basta infatti aver ricevuto ingenti danni, che per molti significa aver perso tutto, ci si mette anche lo Stato che sembra sbeffeggiare i poveri terremotati del centro Italia. Nelle misure urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016 e del 2017 c'è anche l'esonero dal pagamento della tassa TV (dal 2016 inclusa nella bolletta Enel) solo se, qui arriva la beffa, il cittadino certifichi di aver perso al TV durante l'evento sismico. Insomma pensavamo ad una goliardica bufala del solito "Ministro Porfido" ed invece è l'azione reale del Governo Italiano.
Fonte: Booble
rank: 10403105
A Cava de' Tirreni non è possibile accedere al Castello di Sant'Adiutore. Già da ieri, 15 agosto, l'accesso all'area boschiva di Monte Castello e al Castello medesimo è stato interdetto, fino a data da destinarsi, dal provvedimento di sequestro disposto dal Tribunale di Nocera Inferiore, a seguito del...
Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...
Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...
Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare le gravi criticità che affliggono la viabilità e il trasporto pubblico locale nell'area...