Tu sei qui: AttualitàCapri blindata per la prima Riunione dei Ministri degli Esteri del G7
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 16 aprile 2024 11:11:55
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha presieduto, il 14 aprile, una riunione in videoconferenza dei Capi di Stato e di Governo G7, in seguito all'attacco iraniano contro Israele.
Al termine della discussione, i Leader G7 hanno adottato una dichiarazione congiunta che condanna fermamente il lancio di droni e missili dall'Iran, ribadendo pieno sostegno alla sicurezza di Israele. I G7 hanno sottolineato l'esigenza di evitare un'ulteriore escalation, invitando le parti ad astenersi da azioni volte ad acuire la tensione nella Regione.
Di questo si parlerà anche nella riunione in programma a Capri dal 17 al 19 aprile 2024, con l'obiettivo di rafforzare il ruolo del G7 come principale forum di consultazione tra le grandi democrazie liberali e come fattore di stabilità di fronte alle grandi crisi in atto a livello globale.
L'agenda sarà incentrata sui principali temi internazionali, con particolare attenzione alla situazione in Medio Oriente.
Si discuterà della grave crisi umanitaria e della necessità di un processo politico significativo per la soluzione "due popoli, due Stati". Sarà inoltre affrontata la situazione nel Mar Rosso, con particolare attenzione alla sicurezza della navigazione e alle ripercussioni sulle rotte commerciali.
La risposta all'aggressione russa in Ucraina rimarrà al centro dell'agenda, con la conferma del solido sostegno del G7 a Kyiv su tutti i fronti, militare, politico e finanziario.
La stabilità dell'Indo-Pacifico, vitale per gli equilibri politici e il commercio mondiale, sarà un altro punto di discussione importante.
La collaborazione con l'Africa sarà rinnovata, con un focus sul nesso sviluppo/migrazioni e la promozione della crescita sostenibile attraverso investimenti, creazione di posti di lavoro e transizione energetica.
Al centro del dibattito anche i grandi temi globali come la sicurezza alimentare, energetica, la lotta ai cambiamenti climatici, la sicurezza cibernetica e l'Intelligenza Artificiale.
Nel frattempo, l'Isola di Capri è stata blindata a tutela della sicurezza. In campo centinaia di unità delle forze dell'ordine, a scopo preventivo sono stati chiusi i cestini dei rifiuti.
Tutto pronto al Grand Hotel Quisisana: gli arrivi dei ministri previsti a partire dal primo pomeriggio di mercoledì 17 aprile.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101716101
Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...