Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Arsenio diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàCarabinieri, al via concorso per la nomina di 12 tenenti in servizio permanente nel ruolo Forestale

Attualità

Carabinieri, Forestali, tenenti, concorso

Carabinieri, al via concorso per la nomina di 12 tenenti in servizio permanente nel ruolo Forestale

Le domande di partecipazione dovranno essere compilate esclusivamente on-line accedendo con le proprie credenziali SPID sul sito dell’Arma dei Carabinieri - area concorsi, entro il 14 luglio 2023

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 21 giugno 2023 06:51:17

Sul Portale del Reclutamento è stato pubblicato un concorso, per titoli ed esami, per la nomina di 12 tenenti in servizio permanente nel ruolo forestale dell'Arma dei Carabinieri per l'anno 2023, così ripartiti:
- 10 posti, per i cittadini italiani che alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione sono in possesso dei requisiti di cui al successivo art. 2, del presente decreto;
- 2 posti, per i militari dell'Arma dei Carabinieri appartenenti ai ruoli Ispettori, Sovrintendenti, Appuntati, Carabinieri, e gli appartenenti ai ruoli forestali degli Ispettori, Sovrintendenti, Appuntati, Carabinieri, Periti, Revisori, Collaboratori e Operatori, che abbiano riportato, nell'ultimo biennio, la qualifica finale non inferiore a "eccellente".

 

Requisiti

Per poter partecipare al concorso i candidati devono essere in regola con i requisiti generali per l'accesso alle selezioni pubbliche e i seguenti requisiti specifici:

  • una delle seguenti lauree magistrali:
    Scienze e tecnologie agrarie (LM-69); Scienze e tecnologie alimentari (LM-70); Scienze e tecnologie forestali ed ambientali (LM-73); Scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio (LM-75); Scienze zootecniche e tecnologie animali (LM-86); Architettura del paesaggio (LM-03); Architettura e ingegneria edile-architettura (LM-04); Giurisprudenza (LMG-01); Scienze delle pubbliche amministrazioni (LM-63); Ingegneria civile (LM-23); Ingegneria dei sistemi edilizi (LM-24); Ingegneria della sicurezza (LM-26); Ingegneria per l'ambiente e il territorio (LM-35); Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale (LM-48); Biologia (LM-6); Biotecnologie agrarie (LM-7); Scienze della natura (LM-60); Scienze e tecnologie geologiche (LM-74); Scienze geofisiche (LM-79)
  • uno dei seguenti limiti di età:
    40° anno di età, se appartenenti all'Arma dei Carabinieri nei ruoli di Ispettori, Sovrintendenti, Appuntati e Carabinieri;
    34° anno di età, se Ufficiali in Ferma Prefissata che abbiano completato un anno di servizio e se Ufficiali Inferiori delle forze di completamento;
    32° anno di età, se non appartenenti alle precedenti categorie
  • condotta incensurabile.

Domanda di partecipazione: modalità e termini di presentazione

Le domande di partecipazione dovranno essere compilate esclusivamente on-line accedendo con le proprie credenziali SPID sul sito dell'Arma dei Carabinieri - area concorsi, entro il 14 luglio 2023.

 

Fasi di selezione

Il concorso 12 tenenti Carabinieri ruolo forestale prevede le seguente prove d'esame:

  • eventuale prova di preselezione: prevede la soluzione di 100 quesiti a risposta multipla in 60 minuti su argomenti di cultura generale, di storia e struttura ordinativa dell'Arma dei Carabinieri, di logica deduttiva, di informatica e sulla conoscenza di una lingua straniera a scelta tra francese, inglese, spagnolo e tedesco
  • prima prova scritta: consisterà in un tema da svolgere entro 6 ore estratto su uno degli argomenti indicati nell'allegato A del bando
  • valutazione dei titoli di merito
  • prove di efficienza fisica
  • accertamenti psico- fisici
  • accertamenti attitudinali
  • prova orale
  • prova facoltativa di lingua straniera.

Clicca qui per tutte le info

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109721101

Attualità

Attualità

Sicurezza sul lavoro e caldo estremo: la Ugl Salerno chiede un piano operativo già dalla prossima primavera

L'incontro tenutosi mercoledì pomeriggio in Prefettura sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, in relazione alle temperature elevate che stanno colpendo la provincia di Salerno, ha confermato la necessità di passare da una gestione emergenziale a una pianificazione concreta e preventiva. È questa...

Attualità

"La Poderosa": giovani e studenti danno vita a un presidio antifascista in Costa d’Amalfi

«Solo chi si agita si accorge delle proprie catene». Con questa citazione si apre il messaggio di presentazione de La Poderosa, il nuovo collettivo politico antifascista nato in Costiera Amalfitana. Il nome trae ispirazione dalla storica motocicletta con cui Ernesto "Che" Guevara e il medico argentino...

Attualità

Minori, No Other Land: oltre cento persone in piazza per la Palestina

Minori ha accolto con attenzione e partecipazione l’iniziativa dell'ANPI Costiera Amalfitana, che mercoledì 17 luglio ha promosso la proiezione del documentario "No other land", prodotto, scritto e montato da un collettivo israelo-palestinese formato da Basel Adra, Yuval Abraham, Rachel Szor ed Hamdan...

Attualità

La Giornata Nazionale SLA diventa istituzionale: AISLA annuncia l'edizione che entra nella storia

18 luglio 2025 - Alla 18ª edizione, la Giornata Nazionale SLA, appuntamento simbolo della mobilitazione per i diritti delle persone con SLA ottiene il riconoscimento formale dello Stato italiano: il nome, l'idea e il format sono stati ufficialmente depositati presso il Ministero delle Imprese e del Made...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno