Tu sei qui: AttualitàCarabinieri, al via concorso per la nomina di 12 tenenti in servizio permanente nel ruolo Forestale
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 21 giugno 2023 06:51:17
Sul Portale del Reclutamento è stato pubblicato un concorso, per titoli ed esami, per la nomina di 12 tenenti in servizio permanente nel ruolo forestale dell'Arma dei Carabinieri per l'anno 2023, così ripartiti:
- 10 posti, per i cittadini italiani che alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione sono in possesso dei requisiti di cui al successivo art. 2, del presente decreto;
- 2 posti, per i militari dell'Arma dei Carabinieri appartenenti ai ruoli Ispettori, Sovrintendenti, Appuntati, Carabinieri, e gli appartenenti ai ruoli forestali degli Ispettori, Sovrintendenti, Appuntati, Carabinieri, Periti, Revisori, Collaboratori e Operatori, che abbiano riportato, nell'ultimo biennio, la qualifica finale non inferiore a "eccellente".
Per poter partecipare al concorso i candidati devono essere in regola con i requisiti generali per l'accesso alle selezioni pubbliche e i seguenti requisiti specifici:
Le domande di partecipazione dovranno essere compilate esclusivamente on-line accedendo con le proprie credenziali SPID sul sito dell'Arma dei Carabinieri - area concorsi, entro il 14 luglio 2023.
Il concorso 12 tenenti Carabinieri ruolo forestale prevede le seguente prove d'esame:
Fonte: Il Vescovado
rank: 103021101
Viviamo in un mondo dove il denaro detta legge, e la legge spesso tace davanti al denaro. Il Vangelo, invece, grida. E io voglio rileggerlo e riscriverlo ancora, stando dalla parte giusta. Dalla parte dei poveri. Questa é una presa di posizione, in un mondo che si inginocchia davanti ai miliardari, e...
I saldi estivi 2025 partono ufficialmente in Campania, con un potenziale di oltre 818 milioni di euro di fatturato stimato dal centro studi di Confesercenti. Un appuntamento atteso da consumatori e imprenditori, sebbene la partenza quest'anno sarà più lenta a causa delle temperature torride che scoraggiano...
Il caldo estremo non è più un’emergenza temporanea ma una minaccia concreta e costante alla salute dei lavoratori. Ne è consapevole la Prefettura di Salerno, che ha convocato per lunedì 7 luglio 2025, alle ore 10.30, un incontro urgente per affrontare il tema della tutela della salute nei luoghi di lavoro...
Si è tenuto ieri sera, presso il Palazzo Municipale di Sorrento, il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal prefetto di Napoli, Michele di Bari. Al centro della riunione, alla quale ha preso parte il commissario straordinario del Comune di Sorrento, il prefetto Rosalba...