Tu sei qui: AttualitàCarabinieri Vietri sul mare: comandante Ferrentino diventa Ufficiale, per lui nuova destinazione
Inserito da (redazionelda), domenica 4 novembre 2018 11:03:37
Il comandante della Stazione dei Carabinieri di Vietri sul Mare, Gerardo Ferrentino, elevato al grado di Sottotenente dell'Arma dei Carabinieri.
Il Luogotenente in carica speciale, comandante della Stazione Carabinieri di Vietri sul Mare-Cetara dall'11 novembre del 2011, a partire dal prossimo 12 novembre, sarà ammesso alla Scuola Ufficiali di Roma per frequenza di corso formativo, a conclusione del quale sarà destinato presso un nuovo Comando dove è prevista la figura dell'Ufficiale.
Cinquantuno anni, nativo di Mercato San Severino, già Ispettore del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Roma-Potenza-Napoli-Salerno, specializzato quale Ispettore Sanitario-Tecnico della Prevenzione dei Luoghi di Lavoro ed in Tecniche Investigative, Ferrentino è laureato in Giurisprudenza ed è Cavaliere della Repubblica Italiana.
Tra le operazioni d maggior rilievo svolte sul territorio: sgominato clan dei "Ciacianielli", territorio Vietri-Cava, con l'arresto di cinque persone, tutti condannati ed ancora detenuti, con attribuzione, oltre a riconoscimenti attribuiti dalla propria scala gerarchica, di un Encomio Solenne da parte dell'Amministrazione Comunale di Vietri sul Mare. E poi l'indagine sulla pedofilia nel territorio di Cetara, con due arresti, ancora detenuti, ed in fase dibattimentale; varie indagini con arresti di persone per furto, truffe anche ai danni di anziani, rapine, estorsioni e spaccio di stupefacenti e sequestro di ingenti quantitativi di droga; contrasto all'abusivismo edilizio e deturpamento del territorio sottoposto a vincoli paesaggistici, con numerosi sequestri; indagine sugli sversamenti inquinanti a mare e sul mancato funzionamento dell'impianto di smaltimento dei reflui fognari da Vietri sul Mare verso Salerno, con deferimento in stato di libertà di progettisti, collaudatori ed esecutori dell'opera dell'epoca; varie indagini su funzionari e dipendenti pubblici degli Enti locali di Vietri sul Mare e Cetara, responsabili di omissioni ed abuso d'ufficio.
Noi de Il Vescovado che in questi anni abbiamo avuto modo di apprezzare le qualità professionali e umane del comandante Ferrentino, gli auguriamo un più lunga e brillante carriera al servizio della Benemerita e dei cittadini.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109962107
Un gruppo di cittadine e cittadini di Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha deciso di aderire all'appello lanciato a livello nazionale #ULTIMOGIORNODIGAZA. Il 9 maggio si terranno eventi in tutta Italia per richiamare l'attenzione sul fatto che il 9 è il giorno dell'Europa, ma anche l'ultimo per Gaza,...
Partiranno immediatamente i sopralluoghi per la riqualificazione e la messa in sicurezza della ex SS 269 del Faito, l'unica strada che attualmente conduce, partendo dal centro di Vico Equense, alla montagna. Nel contempo si verificheranno le soluzioni possibili per la riapertura dell'altra strada che...
Alla pizzeria Battarra di Calata Capodichino, a Napoli, una cliente speciale. Lunedì scorso, il titolare Pierpaolo Battarra e il suo staff hanno accolto l'ex cancelliera tedesca Angela Merkel. Battarra, all'ingresso dell'ex cancelliera, non poteva credere ai suoi occhi. La Merkel è arrivata intorno alle...
È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell'Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3. Un atto condiviso, strategico e profondamente politico,...