Tu sei qui: AttualitàCarlo Di Spirito: nel testamento del compianto artista un lascito di 900 mila euro per la "sua" Minori
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 19 maggio 2023 13:06:54
Attraverso una nota inviata agli organi stampa, l'amministrazione comunale di Minori ha espresso la propria sincera e profonda gratitudine alla memoria del compianto Sig. Carlo Di Spirito, le cui disposizioni testamentarie apportano significativi benefici alla comunità.
Si tratta, nello specifico, di un lascito di 900.000 euro che riguarda l'ampliamento del nostro cimitero con la creazione di nuovi loculi funerari e il riassetto della vecchia scalinata che parte dalla strada statale, in ossequio alla sacralità del luogo ed alla sua migliore fruizione per tutti i cittadini.
A ciò si aggiunge il trasferimento al patrimonio pubblico di un locale al centro del paese da adibire a galleria d'arte, anche a sostegno dei giovani pittori locali. A tale scopo è stata anche destinata una ulteriore somma di 100.000 euro per la sistemazione del locale e la sua promozione sotto la denominazione di "Joyce Art Gallery", in ricordo della scomparsa Sig.ra Di Spirito.
L'Amministrazione Comunale, si legge nella nota, "ha immediatamente intrapreso tutte le attività necessarie alla realizzazione delle volontà del testatore, in attuazione dei suoi nobili ideali e del suo filantropico altruismo. Ancora grazie al Sig. Di Spirito ed alla sua famiglia, da parte dell'intera comunità di Minori".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10679108
È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell'Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3. Un atto condiviso, strategico e profondamente politico,...
Si è svolta nella serata di ieri, presso il Duomo di Episcopio, la celebrazione eucaristica in memoria delle vittime della tragedia che colpì Sarno il 5 e 6 maggio 1998. La Santa Messa, officiata da Don Antonio Calabrese, ha rappresentato un momento di raccoglimento e preghiera per l'intera comunità....
Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...