Tu sei qui: AttualitàCaro benzina, bloccato sciopero autotrasportatori per «mancato preavviso»
Inserito da (Redazione LdA), domenica 13 marzo 2022 10:22:31
È stato bloccato lo sciopero dei Tir previsto per lunedì 14 marzo. A fermare i giganti dell'autotrasporto è stata la Commissione di garanzia. In una comunicazione inviata a Trasportounito-Fiap e ai ministeri delle Infrastrutture e Interno, il commissario delegato della Commissione, Alessandro Bellavista, ha fatto notare il «mancato rispetto del termine di preavviso di 25 giorni» e ha richiamato «l'obbligo di predeterminazione della durata dell'astensione».
Le aziende del settore avevano annunciato la sospensione a livello nazionale dei loro servizi «per causa di forza maggiore» e cioè per l'esplosione dei costi del carburante sopra i due euro al litro.
E così gli italiani erano corsi a fare il pieno, con code interminabili ai distributori di benzina, che in alcuni casi avevano dovuto annunciare l'esaurimento del carburante.
L'Unem, l'associazione che rappresenta le aziende di raffinazione stoccaggio e distribuzione di prodotti petroliferi e energetici low carbon, spiega che in Italia il prezzo rilevato alla pompa, «prima delle tasse», è più basso di 9,7 cent/litro sulla benzina e di 14,2 cent/litro sul gasolio «rispetto alla media Europea».
Per cui non potendo agire sul prezzo industriale, spiega l'associazione, «occorre intervenire sulla fiscalità che rappresenta oltre la metà del prezzo finale».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103916102
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...