Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Eusebio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàCarte acquisti 2023: ecco quante ne spettano ai comuni della Costa d'Amalfi

Attualità

Governo, sostegno, povertà, carta acquisti

Carte acquisti 2023: ecco quante ne spettano ai comuni della Costa d'Amalfi

Per contrastare queste condizioni di povertà, il Governo, in accordo con Anci, ha previsto lo stanziamento di 500 milioni di euro destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità. La misura è rivolta ai nuclei familiari con Isee inferiore a 15mila euro annui

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 10 maggio 2023 15:29:42

La condizione delle famiglie meno abbienti sul territorio nazionale, in particolare, nel periodo post-Covid è nota. Sono milioni i nuclei che non riescono ad arrivare a fine mese, spesso hanno minori a carico, e il Mezzogiorno è l'area più colpita.

Per contrastare queste condizioni di povertà, il Governo, in accordo con Anci, ha previsto lo stanziamento di 500 milioni di euro destinato all'acquisto di beni alimentari di prima necessità. La misura è rivolta ai nuclei familiari con Isee inferiore a 15mila euro annui, particolarmente colpiti dall'inflazione.

Ad individuare la platea beneficiare, è l'Inps che ha stipulato una lista di nuclei cui spettano i fondi.

 

DUE PARAMETRI - Ai Comuni, infatti, sarà ripartito il fondo in base a due parametri specifici: la differenza tra popolazione residente e il reddito medio tra ciascuna circoscrizione comunale e quella nazionale. In pratica, se il reddito medio di un Comune è alto, minore sarà il fondo stanziato e non tutte le famiglie meno abbienti ne potranno beneficiare.

I comuni saranno quindi chiamati a verificare la posizione anagrafica dei nuclei nella lista dell'Inps e potranno poi selezionare le famiglie o i singoli in effettivo stato di bisogno, anche sulla base di ulteriori informazioni dei servizi sociali. La tessera dovrà essere ritirata presso gli uffici postali a decorrere dal mese di luglio.

 

CARD PREPAGATA - Ogni carta prepagata avrà l'importo di 382,50 euro e dovrà essere attivata entro il 30 settembre, pena la perdita del sussidio. Le carte che non saranno attivate entro la data prefissata, saranno ripartite in un secondo momento.

 

Ecco quante carte spettano ai comuni della Costiera Amalfitana:

Amalfi 151

Atrani 32

Cetara 62

Conca dei Marini 26

Furore 30

Maiori 196

Minori 88

Positano 114

Praiano 84

Ravello 87

Scala 82

Tramonti 229

Vietri sul Mare 253.

 

Ecco quali beni alimentari si possono acquistare (di prima necessità): • carni suine, bovine, avicole, ovine, caprine, cunicole • pescato fresco • latte e suoi derivati • uova • oli d'oliva e di semi • prodotti della panetteria (sia ordinaria che fine), della pasticceria e della biscotteria • paste alimentari • riso, orzo, farro, avena, malto, mais e qualunque altro cereale • farine di cereali • ortaggi freschi, lavorati • pomodori pelati e conserve di pomodori • legumi • semi e frutti oleosi • frutta di qualunque tipologia • alimenti per bambini e per la prima infanzia (incluso latte di formula) • lieviti naturali • miele naturale • zuccheri • cacao in polvere • cioccolato • acque minerali • aceto di vino • caffè, tè, camomilla

 

Questa misura accompagna il rifinanziamento precedente di 111 milioni di euro destinati agli enti caritatevoli proprio per il supporto di beni alimentari.

 

Leggi anche:

Nuova Carta acquisti 2023: cambiano i requisiti Isee, escluso chi ha il reddito di cittadinanza

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102521100

Attualità

Attualità

Positano: pulizia annuale della cupola della Chiesa di Santa Maria Assunta

Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...

Attualità

Mobilità docenti 2025/26, CNDDU: «Criteri distorti e assistenzialismo, così si mortifica il merito nella scuola»

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...

Attualità

Operaio morto a Rocca d’Evandro, Palumbo (Cisal Caserta): “Stato d'emergenza"

Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...

Attualità

L'influencer Rita De Crescenzo in Regione con il consigliere Pasquale Di Fenza: è bufera dopo il video su TikTok

Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno