Tu sei qui: AttualitàCaso Ferragni, Fedez deride i giornalisti: «Neanche per Messina Denaro c'era tanta gente». La replica di Codacons
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 12 gennaio 2024 13:45:43
Il Codacons ha espresso piena solidarietà ai cronisti derisi da Fedez e alla giornalista Myrta Merlino, attaccati dal rapper per l'eccessiva attenzione sul caso del pandoro Balocco "griffato" Chiara Ferragni.
In una storia pubblicata su Instagram, il rapper ha immortalato con il proprio cellulare i cronisti appostati, per poi commentare in maniera sarcastica: «Secondo me fuori da casa di Matteo Messina Denaro c'era meno gente. Guardali. Mio Dio, le priorità dell'informazione italiana».
Fedez ha poi puntato il dito su Myrta Merlino, conduttrice di Pomeriggio 5, che avrebbe mandato dei giornalisti a seguire la vicenda: «Ormai Paloma è diventata una star perché Pomeriggio 5 da diversi giorni mette un giornalista piantonato davanti casa nostra nella speranza di vedere non so che cosa. Myrta Merlino, devo dirti che se il tuo interesse giornalistico è nei confronti della solidità degli escrementi di Paloma...».
«I giornalisti fanno bene a protestare. Quelle di Fedez sono aggressioni vergognose e inqualificabili, ancor più gravi perché arrivano da un soggetto che vive di stampa e che ha visto crescere enormemente il proprio business proprio grazie alla visibilità, questa sì eccessiva, data a lui e alla sua famiglia dai mass media - afferma il Codacons - E' divertente poi notare come Fedez si lamenti dei giornalisti solo quando questi danno spazio a notizie sgradite ai Ferragnez, pretendendo di dettare legge sul mondo della stampa e usare i cronisti a suo "piacimento"».
Fonte: Positano Notizie
rank: 10389108
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Vi è mai capitato di guardare un grafico azionario e pensare: "Cosa significa tutto questo?". Se è così, non siete i soli e la buona notizia è che non è necessario essere un esperto di finanza per iniziare a dare un senso ai grafici. Infatti, una volta imparato a leggere correttamente un grafo di trading,...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...