Tu sei qui: AttualitàCastello delle Cerimonie, il corteo dei dipendenti dopo la confisca: «La Sonrisa siamo noi»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 febbraio 2024 12:04:03
Il Grand Hotel la Sonrisa, noto anche come il Castello delle Cerimonie dall'omonima trasmissione tv, in provincia di Napoli è stato confiscato per lottizzazione abusiva.
Ecco perché questa mattina, 22 febbraio, i dipendenti dell'hotel, temendo di perdere il lavoro, hanno protestato con striscioni con su scritto "Il lavoro è un diritto" e "La Sonrisa siamo noi". Circa 1000 persone, tra cui molti cantanti neomelodici, si sono radunate fuori dalla struttura per esprimere le loro preoccupazioni e sottolineare l'importanza economica e simbolica della struttura per la comunità locale.
Una delegazione è stata ricevuta dal sindaco Ilaria Abagnale che si è impegnerà a fare il possibile per garantire la continuità lavorativa alla struttura.
L'indagine, ricordiamo, risale al novembre 2011, quando il Gip Nicola Russo ha sostenuto che su un'area in cui in precedenza sorgeva solo un edificio rurale, è stata condotta un'attività edilizia in violazione delle norme edilizie, urbanistiche e paesaggistiche, portando alla realizzazione di una consistente struttura immobiliare con un impatto significativo sull'ambiente.
La storia dell'Hotel La Sonrisa nasconde diverse ombre, inclusa l'accusa secondo cui il Palazzo del Principe di Ottaviano, acquistato da Don Antonio Polese e altri soci, è diventato il quartier generale del boss Raffaele Cutolo. Tuttavia, tali accuse sono state negate da "Boss delle Cerimonie", anche se è stato condannato negli anni '80 per favoreggiamento alla camorra.
Fonte: Positano Notizie
rank: 105412101
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Vi è mai capitato di guardare un grafico azionario e pensare: "Cosa significa tutto questo?". Se è così, non siete i soli e la buona notizia è che non è necessario essere un esperto di finanza per iniziare a dare un senso ai grafici. Infatti, una volta imparato a leggere correttamente un grafo di trading,...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...