Tu sei qui: AttualitàCava de’ Tirreni città sicura: firmato protocollo d'intesa per il "Controllo del Vicinato"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 21 febbraio 2024 14:50:27
Firmato questa mattina in Prefettura dal Sindaco Vincenzo Servalli e dal Prefetto di Salerno Francesco Esposito, il protocollo d'intesa per il "Controllo del Vicinato", che regolamenta la possibilità che i cittadini siano parte attiva e collaborativa per un più capillare controllo del proprio vicinato ed essere un forte deterrente contro i malintenzionati, in particolare per porre un baluardo al fenomeno dei furti perpetrati da malviventi particolarmente abili ad introdursi nelle abitazioni, finanche con persone in casa.
Saranno costituiti, su base volontaria, i "Gruppi di controllo del vicinato", con un referente per ogni gruppo, che dovranno comunicare la propria disponibilità alla Polizia Municipale. In pratica, ai gruppi sarà consentito esclusivamente il compito di segnalazione di fatti e circostanze che avvengono nelle proprie aree di riferimento, le informazioni circostanziate su auto, persone, rumori sospetti, allarmi, dovranno essere raccolte dal referente del gruppo che potrà conunicarle alle Forze dell' Ordine per le successive attività e nel caso di pericoli imminente ci si dovrà ovviamente rivolgere al 112 per il pronto intervento.
Vietata alcuna iniziativa personale o collettiva di intervento e i volontari che aderiranno ai gruppi non dovranno essere in alcun modo espressioni di partiti o movimenti politici o sindacali.
Nei prossimi giorni il Comune, attraverso la Polizia Municipale, predisporrà tutte le attività per informare i cittadini, raccogliere le adesioni ed attivare i gruppi sul territorio comunale.
"È una iniziativa importante e mai realizzata sul nostro territorio - afferma il Sindaco Servalli - ringrazio il Prefetto, il Questore e i Responsabili delle Forze dell'Ordine per la predisposizione di un modello di cittadinanza attiva, di solidarietà sociale in tema di sicurezza urbana che potrà consentire di avere sentinelle su tutto il nostro territorio con regole chiare, evitando assolutamente qualsiasi esposizione a rischi per chi vuole collaborare".
Fonte: Il Portico
rank: 109420102
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...
E' partito ieri, primo maggio, il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola, con personale specializzato, affidato dalla Città di Capri alla ditta Bourelly Health Service Srl. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del programma "Mare Sicuro", volto a garantire condizioni...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...