Tu sei qui: AttualitàCava de' Tirreni, i Cavalieri Bolla Pontificia A. D. 1394 ricordano Michele Avella e Antonio Forte
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 febbraio 2024 08:29:02
L'associazione Aps-Ets Culturale Storico-Folkloristico Cavalieri Bolla Pontificia A.D.1394 di Cava de' Tirreni, nella mattinata di ieri, domenica 11 febbraio 2024, ha organizzato una raccolta di sangue in collaborazione col centro trasfusionale dell'Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno.
L'iniziativa è stata realizzata in memoria dei soci Michele Avella e Antonio Forte, recentemente scomparsi.
"Il nostro stile associativo "Folklore e Solidarietà" ha fatto sì che venissero raccolte 54 sacche di sangue: la risposta generosa e numerosa dei soci del sodalizio e di amici e simpatizzanti ha fatto registrare la piacevole impossibilità per molti di poter donare. Il Sodalizio ringrazia la dott.ssa Sabina D'Amato per l'impegno ad organizzare e il dott. Ferdinando Annarumma direttore della medicina trasfusionale per la pronta adesione alla nostra iniziativa e la disponibilità dimostrata.
Il ringraziamento va comunque a tutti quanti noi oggi - giornata mondiale del malato - con questo gesto di umana attenzione hanno mostrato vicinanza fattiva a coloro che vivono situazioni di malattia e sofferenza".
Fonte: Il Portico
rank: 106721107
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...