Tu sei qui: AttualitàCava de' Tirreni: intitolata l' agorà ai Maestri del Lavoro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 3 maggio 2025 08:32:51
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che si è tenuta ieri , alla presenza del Sindaco Vincenzo Servalli e dei Maestri Consoli regionale Luigi Caroppo e provinciale Giovanni Terranova e del neo Maestro cavese Pasquale Esposito che ha ricevuto la medaglia al merito del lavoro proprio ieri 1 maggio nelle celebrazioni tenutesi a Portici.
Dopo l'introduzione del maestro Luigi Avella, i Consoli Caroppo e Terranova hanno illustrato le finalità della Federazione che associa circa 20 mila Maestri in Italia soprattutto di beneficenza e di testimonianza dei valori del lavoro e della buona condotta morale, e ringraziato l' Amministrazione Servalli per aver dedicato uno spazio importante in un'opera appena inaugurata.
Il Sindaco Servalli ha ricordato che la Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, un diritto fondamentale per ogni donna e per ogni uomo che devono avere pari diritti e pari dignità, obiettivi ancora oggi non pienamente raggiunti.
Dopo lo scoprimento della targa il parroco padre Adriano Castagna ha officiato la Santa Benedizione.
Fonte: Il Portico
rank: 101113102
A Cava de' Tirreni un fine settimana, quello appena trascorso, di grandi appuntamenti dal Festival del Folklore, alla Festa della Birra, alle diverse feste parrocchiali, che hanno visto impegnata tutta la struttura comunale, dall'Ufficio Cultura allo Sportello Unico Attività Produttive, dalla Polizia...
A Cava de' Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale, centro per famiglie, area educativa territoriale, centro sociale polifunzionale per minori, area ristoro e mensa, sala polivalente, servizi integrativi al nido, mini polo della salute e comunità d'accoglienza per gestanti, madri e bambini....
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Lo scorso 31 luglio, la seduta del Consiglio Comunale di Battipaglia, ha espresso parere favorevole sulla proposta di delibera riguardante il conferimento della cittadinanza onoraria al Professor Paolo Dr. Ascierto. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il...