Tu sei qui: AttualitàCava de' Tirreni, l'opera dell’artista Pietro Lista abbellirà il “Parco della Musica” dedicato a Franco Troiano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 20 ottobre 2025 15:42:19
Sarà dell'artista Pietro Lista l'opera che abbellirà il "Parco della Musica" dedicato a Franco Troiano nell'area adiacente l'ex palazzetto dello sport di Pregiato, a Cava de' Tirreni.
Si è, infatti, concluso il concorso di idee sulla realizzazione di un'opera d'arte da installare nell'area che vede già la collocazione di 20 totem lungo il viale, con i nomi e le date dei concerti dei Pink Floyd, Paul McCartney, Dire Straits, Simple Mind, Prince, Sting, Elton John, Eric Clapton, Gus N'Roses, Tina Turner, The Cure, Deep Purple, The Clash, Duran Duran, Spandau Ballet, Vasco Rossi, Claudio Baglioni, Pino Daniele, solo per citarne alcuni tra i più grandi, che si sono tenuti negli anni 80 e 90 a Cava de' Tirreni, grazie all'iniziativa di Franco Troiano.
"L'opera scelta è stata titolata dal maestro Pietro Lista, "Ossimoro musicale", "consiste - spiega l'artista - in una lastra verticale di acciaio 'corten' di forma rettangolare, poggiante su un basamento di ceramica; su ciascuna faccia della lastra è presente una sfera metallica, sospesa mediante un cavetto di acciaio. In pratica, le due sfere, potendo liberamente oscillare e vibrare in tutte le direzioni, sono tali da generare sulla lastra suoni o rumori a seconda del vento. Di conseguenza, appare evidente che la consistenza materica delle sfere, associata alla lastra in acciaio ‘corten', risponde ad una sorta di ‘ossimoro musicale', all'interno del quale si risolve il rimando alla ‘musica' quale condizione strategica per la qualificazione del luogo".
Oltre al vincitore del concorso d'idee premiata anche la seconda idea concorso di Mario Consalvo.
"Lo spazio del parco Troiano - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - si arricchisce dell' opera di grande artista. Un elemento di bellezza dove prima c'era il degrado, l'amianto, i prefabbricati, il dolore di tante famiglie. Oggi completamente rigenerata con una nuova strada, tanto verde, spazi per i bambini, uno squinzagliatoio per i cani, un grande parcheggio a servizio del campo sportivo e del Pala Eventi per il quale non ci siamo mai fermati per trasformare una storica incompiuta in una nuova opportunità per la città".
Fonte: Il Portico
rank: 10632101
Cambia il fisco per gli affitti brevi. E, con esso, anche gli equilibri politici nella maggioranza. Nella prima bozza della Legge di Bilancio 2026 (che dovrà essere trasmessa alla Camere in settimana per l'avvio dell'iter di esame e approvazione) spuntano nuove misure su tassazione immobiliare e lavoro,...
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale - n.224 del 26/09/25 - il Decreto Conto Termico 3.0 (D.M. 07/08/2025) che introduce importanti novità per il Conto Termico. In particolare, il nuovo provvedimentoamplia gli incentivi, estendendoli anche...
È stata presentata e varata sabato 18 ottobre, presso il Circolo Canottieri Irno, la "Galizia", l'imbarcazione donata dall'associazione Noi Donne... Soprattutto al Circolo Canottieri Irno, nell'ambito del progetto "Sport e Salute". «Oggi si realizza un piccolo sogno - ha dichiarato Giovanni Ricco, presidente...
Ieri, alle ore 16.00, nella Basilica di Santa Giustina a Padova, si sono tenuti i solenni funerali di Stato dei tre carabinieri morti nella strage di Castel d'Azzano: Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello. Per onorarne la memoria e in segno di solidarietà con l'Arma dei Carabinieri, il Questore...