Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Contardo Ferrini

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàConto Termico 3.0, via al nuovo Decreto: incentivi estesi a imprese e Comunità Energetiche

Attualità

Transizione energetica e incentivi

Conto Termico 3.0, via al nuovo Decreto: incentivi estesi a imprese e Comunità Energetiche

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero dell’Ambiente che aggiorna il Conto Termico: 900 milioni l’anno per promuovere efficienza energetica e fonti rinnovabili. Tra le novità, contributi anche per impianti fotovoltaici con accumulo e colonnine di ricarica. Copertura fino al 100% per scuole, ospedali e comuni sotto i 15.000 abitanti. Il provvedimento sarà pienamente operativo da febbraio 2026.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 20 ottobre 2025 07:23:14

Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale - n.224 del 26/09/25 - il Decreto Conto Termico 3.0 (D.M. 07/08/2025) che introduce importanti novità per il Conto Termico. In particolare, il nuovo provvedimentoamplia gli incentivi, estendendoli anche alle imprese e alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)al fine di favorire interventi di piccole dimensioni dedicati all'efficienza energetica e alla produzione di energia termica da fonti rinnovabili.

Il Conto Termico 3.0 rappresenta un'evoluzione significativa rispetto alla versione precedente (Conto Termico 2.0) in quanto, in aggiunta agli interventi già previsti, quali l'isolamento termico, l'installazione di pompe di calore o di collettori solari, con il nuovo Decreto sono incentivabili anche nuove tipologie di intervento come ad esempio impianti solari fotovoltaici con sistemi di accumulo e colonnine di ricarica per veicoli elettrici, purché installati congiuntamente alla sostituzione dell'impianto termico con pompe di calore elettriche.

Il Decreto rende disponibili 900 milioni di euro annui per riconoscere una copertura media del 65% delle spese ammissibili che arriva al 100% nel caso di interventi realizzati su edifici pubblici in comuni fino a 15.000 abitanti, scuole pubbliche, ospedali e strutture sanitarie pubbliche, comprese quelle residenziali, di cura, assistenza o ricovero.

Il Decreto entrerà in vigore il 25 dicembre 2025, trascorsi 90 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta. Successivamente, il GSE (Gestore dei Servizi Energetici) avrà 60 giorni per aggiornare il portale telematico e le regole applicative. La piena operatività del Conto Termico 3.0 è quindi attesa per febbraio 2026.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10094109

Attualità

Attualità

Dal Governo stretta al turismo "mordi e fuggi": sale al 26% la tassazione sugli affitti brevi

Cambia il fisco per gli affitti brevi. E, con esso, anche gli equilibri politici nella maggioranza. Nella prima bozza della Legge di Bilancio 2026 (che dovrà essere trasmessa alla Camere in settimana per l'avvio dell'iter di esame e approvazione) spuntano nuove misure su tassazione immobiliare e lavoro,...

Attualità

Cava de' Tirreni, l'opera dell’artista Pietro Lista abbellirà il “Parco della Musica” dedicato a Franco Troiano

Sarà dell'artista Pietro Lista l'opera che abbellirà il "Parco della Musica" dedicato a Franco Troiano nell'area adiacente l'ex palazzetto dello sport di Pregiato, a Cava de' Tirreni. Si è, infatti, concluso il concorso di idee sulla realizzazione di un'opera d'arte da installare nell'area che vede già...

Attualità

La “Galizia” scende in mare in ricordo di Gigi

È stata presentata e varata sabato 18 ottobre, presso il Circolo Canottieri Irno, la "Galizia", l'imbarcazione donata dall'associazione Noi Donne... Soprattutto al Circolo Canottieri Irno, nell'ambito del progetto "Sport e Salute". «Oggi si realizza un piccolo sogno - ha dichiarato Giovanni Ricco, presidente...

Attualità

Salerno, Polizia di Stato e Guardia di Finanza rendono omaggio ai tre Carabinieri morti a Castel d’Azzano

Ieri, alle ore 16.00, nella Basilica di Santa Giustina a Padova, si sono tenuti i solenni funerali di Stato dei tre carabinieri morti nella strage di Castel d'Azzano: Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello. Per onorarne la memoria e in segno di solidarietà con l'Arma dei Carabinieri, il Questore...