Tu sei qui: AttualitàCava de' Tirreni, Metro Plus: 8,2 milioni di euro per il sociale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 27 febbraio 2025 12:43:36
Il piano di interventi proposto dall'Amministrazione Servalli al Dipartimento delle Politiche di Coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per il Programma Nazionale Metro Plus 21-27 - Città Medie Sud, è stato ammesso al finanziamento per un importo di 8.218.000.000 di euro, di cui € 2.236.231,00, FESR e € 5.981.769,00 FSE+, insieme ad altre 38 città medie del sud Italia.
Gli ambiti di intervento prevedono l'inclusione e l'innovazione sociale, l'accesso all'occupazione con particolare riferimento alle categorie deboli o protette e agli over 40, la promozione dello sviluppo sociale anche attraverso la cultura, il patrimonio naturale, il turismo sostenibile e la sicurezza. Le tre le linee di intervento con la realizzazione di un Family Hub e di un polo Multiservizio di Prossimità presso il ristrutturato, storico, complesso edilizio dell'ex Asilo di Mendicità a San Lorenzo, la realizzazione dei Parchi Sociali per servizi di prossimità e inclusione sociali con il restauro dello Chalet e del giardino storico di Villa Rende, la valorizzazione del giardino storico di viale Crispi e un presidio di Comunità all'interno del Parco Urbano Sassoli di c.so Principe Amedeo.
"Un finanziamento importante - afferma il Sindaco Servalli - che determinerà una ricaduta rilevante sul tessuto economico e sociale della nostra città". Nello specifico, il programma dell'Amministrazione Servalli ammesso al finanziamento prevede interventi di inclusione sociale, sostegno a scuola per la categoria Neet (15-29 anni); formazione per persone over 60, per l'inserimento nel mondo del lavoro con il coinvolgimento delle aziende del territorio.
Fonte: Il Portico
rank: 103414109
Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...
L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...
Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...