Tu sei qui: AttualitàCava de’ Tirreni, un video per denunciare il mancato recupero della Manifattura Tabacchi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 aprile 2024 11:28:41
Il Co.Be.Co. insieme al Malc e a Italia Nostra ha realizzato un video per richiamare l'attenzione della città di Cava de' Tirreni sul mancato recupero, a distanza di 22 anni dalla cessazione dell'attività produttiva, della storica Manifattura Tabacchi di viale Crispi.
Il 31 luglio 2001 l'Ente Tabacchi Italiano comunicò al Comune la cessazione dell'attività produttiva e, di conseguenza, avrebbe dovuto restituire il bene alla città di Cava.
"Purtroppo - spiegano gli autori del video - la Manifattura non è stata restituita ai cavesi ed è oggi ancora detenuta, illegittimamente, da Manifatture Sigaro Toscano. Sono seguiti anni di battaglie legali, di rinvii e di tentativi di interventi speculativi, sventati per fortuna grazie alla vigilanza dei cavesi.
Tre sindaci, Gravagnuolo, Galdi, Servalli, non sono stati in grado di ottenerne la restituzione. Quindici anni persi.
E' giunto il momento di porre fine a questa vicenda, basta rinvii, è tempo che la Manifattura passi nelle mani dei cavesi per ritornare ad essere un punto di riferimento chiave per la comunità tutta che ne potrà decidere la nuova destinazione con un processo condiviso di rigenerazione urbana, sociale e culturale.
Nel video, della durata di 4 minuti, abbiamo raccontato la storia di questa struttura e di come essa sia legata alle vicende economiche e sociali della città, e la cronaca degli ultimi 15 anni caratterizzati dalla incapacità delle amministrazioni comunali che si sono susseguite a recuperare la Manifattura al patrimonio comunale".
Il video ideato da Malc, Italia Nostra e CoBeCo, contiene bellissime immagini da drone realizzate da Angelo Tortorella.
Inviamo un trailer del video della durata di 90 secondi, la settimana prossima il video completo. https://youtu.be/4TWOGp_Z7M4
Fonte: Il Portico
rank: 109231104
Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...