Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàCava de' Tirreni, una piattaforma ed un QR code contro la violenza sulla donne

Attualità

Una piattaforma innovativa presentata il 10 dicembre per rafforzare la lotta contro la violenza di genere. Cava de' Tirreni si dota di QR code contro la violenza sulle donne

Cava de' Tirreni, una piattaforma ed un QR code contro la violenza sulla donne

Il Comune di Cava de' Tirreni ospiterà il 10 dicembre alle 17:30 un incontro pubblico per la presentazione di una nuova piattaforma multimediale equipaggiata con QR code. L'iniziativa, sostenuta dalla Camera di Commercio e Confesercenti, mira a fornire risposte immediate e informazioni accessibili per combattere la violenza sulle donne. Al lancio parteciperanno il sindaco Vincenzo Servalli, l'assessore Giovanni Del Vecchio, la consigliera Filomena Avagliano e altre autorità locali, dimostrando il forte impegno della comunità nel contrastare questa piaga sociale.

Inserito da (Admin), lunedì 9 dicembre 2024 21:33:10

Si terrà martedì 10 dicembre, alle ore 17:30 presso il Comune di Cava de' Tirreni, un incontro pubblico per la presentazione di una piattaforma multimediale dotata di un QR code. Tutte le attività ed associazioni potranno dotarsi di questo strumento per dare risposte concrete ad una piaga sociale che è la violenza sulle donne. Il QR code è stato già adottato dalla Camera di Commercio e dalla Confesercenti, che hanno dato l'opportunità ai loro iscritti di avere questo importante supporto tecnologico per essere eruditi e pronti a qualsiasi risposta inerente le problematiche derivanti da questo vero e proprio dramma sociale. All'incontro interverranno i rappresentanti di tutte le associazioni territoriali che si occupano di violenza sulle donne, oltre alle responsabili degli uffici legali che accompagnano e seguono le donne vittime di violenza. I saluti istituzionali saranno affidati al Sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, all'assessore ai servizi sociali, Giovanni Del Vecchio, e alla consigliera comunale, nonché Presidente della commissione Pari Opportunità, Filomena Avagliano, ed al Presidente del Rotary Club Cava de' Tirreni, fautore di questo progetto, Domenico Gorgoglione.

"L'idea di una piattaforma con le FAQ", ha sottolineato Filomena Avagliano, "riguardanti la violenza di genere nasce per avere un ausilio concreto, semplice e discreto per rispondere a quelle che sono le domande che più spesso si fanno rispetto al contrasto alla violenza maschile sulle donne. A volte, anche se se ne parla tanto, si potrebbe essere impreparati a dare risposte. Pensiamo che la creazione di una piattaforma che può essere ampliata sia un modo concreto di diffondere buone prassi. Ringrazio il Rotary Club di Cava dei Tirreni nella qualità del Presidente Gorgoglione che ha creduto in questo progetto del QR code. Una modalità immediata che consente di trovare risposte semplici a domande che riguardano la violenza di genere. Anche se è un argomento di cui si parla tanto, restano dei dubbi che attraverso la piattaforma cerchiamo di risolvere. L'idea è quella di implementare la piattaforma insieme a tutte le realtà che si occupano di violenza come le associazioni ma anche attraverso le scuole, le forze dell'ordine. La sfida è quella di costruire una rete che con report ci suggerisca altri contributi per ampliare e rendere vivo questo QR Code."

"Le collaborazioni tra associazioni", secondo Domenico Gorgoglione, "sono sempre auspicabili. Il Rotary nella sua centenaria esistenza, osserva ed adegua i propri principi alle evoluzioni della società e della tecnologia. Rinnovamento nella Tradizione. L'incontro con resilienza legale rappresenta un virtuoso esempio. Il service del Rotary come opportunità, su un argomento fortemente presente nelle nostre immagini e coscienze, la violenza sulle donne. Dall'Idea di Filomena, da un'attenta analisi di opportunità, si è deciso di creare un prodotto di Formazione e Informazione, sul tema, allo stesso tempo di semplice fruizione e individuazione da parte degli utenti. Un portale sempre aperto e implementabile nel tempo, visionabile con un QR code personalizzabile, ed identificabile immediatamente, rappresenta la produzione e lo strumento offerto. Il supporto di tutte le associazioni contattate, in particolare della Confesercenti e Camera di Commercio, ha attivato una spinta emotiva sulle richieste di utilizzo, che emoziona e centra l'obiettivo prefissato. Vi aspettiamo tutti numerosi alla partecipazione alla divulgazione."

"La violenza sulle donne", dichiara Giovanni Del Vecchio, "drammatica realtà e piaga sociale, va combattuta con tutti i mezzi a nostra disposizione. Questo progetto del QR code, che insieme al Rotary stiamo portando avanti, è uno strumento importante per dare risposte a domande che devono trovare risposte. Noi, come amministrazione comunale, siamo sensibili alle problematiche legate a questi delitti ignobili e vicino, insieme alle associazioni del territorio, alle donne vittime di violenza."

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104817103

Attualità

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Attualità

Vietri sul Mare, 2 maggio la presentazione dell’app Junker per ottimizzare la gestione dei rifiuti e la comunicazione

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno