Tu sei qui: AttualitàCeliachia, Adele Laudano di Maiori vicepresidente AIC Campania
Inserito da (redazionelda), domenica 9 aprile 2017 20:31:33
La dottoressa Adele Laudano di Maiori è stata eletta alla vicepresidenza dell'A.I.C. (Associazione Italiana Celiachia) Campania, guidata da Teresa D'Amato.
L'elezione ha visto l'unanimità del direttivo del sodalizio con sede a Salerno.
Moglie e mamma celiaca, Adele Laudano, da diversi anni è referente per la Costa d'Amalfi del'AIC col ruolo di consigliere regionale. Numerose le iniziative messe in campo per favorire la cultura del "gluten free", dai ristoranti agli studenti, alle famiglie, attraverso mirate e spesse volte efficaci campagne di sensibilizzazione.
«La mia storia inizia dall' incontro con questa "malattia" e dal conoscere l' attuale presidente Teresa D'Amato che "mi conquistò" facendomi capire quanto fosse importante sensibilizzare la società e il proprio territorio d' appartenenza» ci spiega la Laudano.
La celiachia (intolleranza permanente al glutine) negli ultimi anni ha cambiato faccia: da malattia rara e limitata alla prima infanzia si è trasformata in una condizione di frequente riscontro, con possibile insorgenza in ogni età della vita, inclusa quella geriatrica, a volte diagnosticata in soggetti con sintomi appena sfumati o del tutto asintomatici sul piano clinico.
«Ora sento forte il peso della responsabilità - ammette - col mio pensiero che è rivolto sempre alla mia amata Costa d'Amalfi per la quale c'à ancora tanto da fare. La strada è lunga ma io non demordo, il mio impegno sarà sempre costante e assiduo. Perché la celiachia non sia considerata discriminante nella vita delle persone».
Fonte: Il Vescovado
rank: 105551104
Alla pizzeria Battarra di Calata Capodichino, a Napoli, una cliente speciale. Lunedì scorso, il titolare Pierpaolo Battarra e il suo staff hanno accolto l'ex cancelliera tedesca Angela Merkel. Battarra, all'ingresso dell'ex cancelliera, non poteva credere ai suoi occhi. La Merkel è arrivata intorno alle...
È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell'Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3. Un atto condiviso, strategico e profondamente politico,...
Si è svolta nella serata di ieri, presso il Duomo di Episcopio, la celebrazione eucaristica in memoria delle vittime della tragedia che colpì Sarno il 5 e 6 maggio 1998. La Santa Messa, officiata da Don Antonio Calabrese, ha rappresentato un momento di raccoglimento e preghiera per l'intera comunità....
Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...