Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Margherita Alac.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàCentri estivi, c’è il via libera: finanziati anche Comuni Costa d’Amalfi /ECCO LE QUOTE

Attualità

Centri estivi, via libera, bambini, ragazzi

Centri estivi, c’è il via libera: finanziati anche Comuni Costa d’Amalfi /ECCO LE QUOTE

Il fondo, erogato dal Ministero per la Famiglia di concerto con il Mef e calcolato tenendo conto dei dati ISTAT relativi alla popolazione minorenne sulla base dell’ultimo censimento della popolazione residente, è destinato alle attività svolte nel periodo dal 1 giugno al 31 dicembre 2023.

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 19 luglio 2023 18:04:57

Via libera dalla Conferenza Stato-Città al fondo da 60 milioni di euro, destinato ai Comuni, per le attività socio-educative nei centri estivi.

Il fondo, erogato dal Ministero per la Famiglia di concerto con il Mef e calcolato tenendo conto dei dati ISTAT relativi alla popolazione minorenne sulla base dell'ultimo censimento della popolazione residente, è destinato alle attività svolte nel periodo dal 1 giugno al 31 dicembre 2023.

La misura è stata rinnovata anche quest'anno, nel DL n. 48/23 convertito dalla L. n. 85/23 (DL Lavoro) con risorse che saranno erogate ai Comuni entro 15 gg dalla registrazione del decreto da parte della Corte dei conti.

ANCI in sede di Conferenza Unificata ha chiesto di velocizzare l'erogazione delle risorse ai Comuni in considerazione delle attività ormai avviate e ha rappresentato la necessità che il finanziamento per i centri estivi diventi strutturale affinché i comuni siano in grado di programmare le iniziative con tempi certi.

"Ringraziamo la ministra per la Famiglia Eugenia Roccella e la sottosegretaria al Mef Sandra Savino per aver accolto la richiesta di Anci di rifinanziare la misura anche per quest'anno - ha dichiarato il vice presidente vicario dell'Anci Roberto Pella intervenuto alla riunione - e auspichiamo, come annunciato dalla stessa Ministra, che il finanziamento per i centri estivi diventi strutturale. Chiediamo inoltre, essendo ormai nel pieno dello svolgimento le attività dei centri estivi, di velocizzare l'erogazione delle risorse in favore dei Comuni".

 

Nell'elenco dei Comuni beneficiari troviamo anche quelli della Costa d'Amalfi:

  • Atrani - popolazione 105 - quota 680,08 €;
  • Amalfi - popolazione 649 - quota 4.203,55 €;
  • Cetara - popolazione 260 - quota 1.684,01 €;
  • Conca dei Marini - popolazione 108 - quota 699,51 €;
  • Furore - popolazione 110 - quota 712,47 €;
  • Maiori - popolazione 787 - quota 5.097,37 €;
  • Minori - popolazione 339 - quota 2.195,69 €;
  • Ravello - popolazione 360 - quota 2.331,71 €;
  • Praiano - popolazione 284 - quota 1.839,46 €;
  • Positano - popolazione 548 - quota 3.549,38 €;
  • Scala - popolazione 253 - quota 1.638,67 €;
  • Tramonti - popolazione 696 - quota 4.507,97 €;
  • Vietri sul Mare - popolazione 1021 - quota 6.612,98 €.

 

Queste le quattro aree in cui si potranno spendere le risorse:

  1. acquisizione di beni e servizi: direttamente o tramite una procedura di appalto prevista dalla normativa vigente in materia di appalti pubblici, a condizione che siano strumentali agli interventi da realizzare per il potenziamento delle attività;
  2. sottoscrizione di atti: protocolli, intese, convenzioni o contratti, stipulati secondo la normativa vigente, con altri enti pubblici e privati, finalizzati a disciplinare la collaborazione, anche sotto il profilo economico o l'affidamento in gestione, per la realizzazione degli interventi;
  3. realizzazione di interventi: ristrutturazione di immobili o riorganizzazione degli spazi dedicati alle attività, di cui all'art. 42, comma 1, del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48;
  4. elargizione di contributi economici: rimborsi alle famiglie con figli minori che frequentano le attività organizzate dai centri estivi, dai servizi socio-educativi territoriali e dai centri con funzione educativa e ricreativa.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104820101

Attualità

Attualità

Pascale di Napoi: pazienti e operatori sanitari inaugurano il primo corso di recitazione

Quando l'Ospedale non è solo un luogo di cura, ma di umanità e dove l'arte incontra la fragilità e si fa strumento di vicinanza, rinascita e bellezza. Parte, con questo presupposto, il laboratorio teatrale all'Ascalesi con Mario Brancaccio, attore e regista napoletano. E parte anche il diario psico-fotografico,...

Attualità

Stop a Largo Maradona: a Napoli il murale di Diego coperto per protesta

È calato un silenzio insolito su Largo Maradona, nel cuore dei Quartieri Spagnoli di Napoli. Lì dove ogni giorno risuonavano cori, flash di turisti e musica partenopea, ora i 'cancelli' sono chiusi. "Non lo riapriremo più", è il grido dei proprietari dello slargo, dove sorge il celebre murale dedicato...

Attualità

Riprese per uno spot pubblicitario: 17 ottobre divieti temporanei alla circolazione a Ravello

Venerdì 17 ottobre, dalle ore 7:00 alle 11:00, Ravello farà da scenografia a un nuovo spot pubblicitario. Per consentire lo svolgimento delle riprese, il Comune ha disposto il divieto di transito per tutti i veicoli nel tratto compreso tra via dei Rufolo n. 6 e l'intersezione tra via dei Rufolo, via...

Attualità

Sciopero nazionale dell'igiene ambientale: la FIT-CISL Salerno in piazza per il rinnovo del contratto

Venerdì 17 ottobre 2025 i lavoratori dell'igiene ambientale incroceranno le braccia per lo sciopero nazionale del settore. Anche a Salerno si terrà un presidio davanti alla Prefettura, in programma alle ore 10, promosso dalla FIT-CISL provinciale. Al centro della mobilitazione ci sono il rinnovo del...