Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Margherita Alac.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàPascale di Napoi: pazienti e operatori sanitari inaugurano il primo corso di recitazione

Attualità

Al via anche il diario psico-fotografico per superare la malattia umanizzando le cure

Pascale di Napoi: pazienti e operatori sanitari inaugurano il primo corso di recitazione

Il direttore generale del polo oncologico, Maurizio di Mauro: "Il progetto si inserisce a pieno titolo nella traiettoria di presa in carico olistica dei pazienti oncologici"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 16 ottobre 2025 09:36:00

Quando l'Ospedale non è solo un luogo di cura, ma di umanità e dove l'arte incontra la fragilità e si fa strumento di vicinanza, rinascita e bellezza. Parte, con questo presupposto, il laboratorio teatrale all'Ascalesi con Mario Brancaccio, attore e regista napoletano. E parte anche il diario psico-fotografico, curato e diretto da Alfredo Toriello, psicologo-psicoterapeuta. Un percorso pensato per i pazienti oncologici, che attraverso "spazi vivi e pulsanti" possono riscoprire nuove forme di espressione, mettendosi in gioco con creatività e leggerezza.

In due stanze, poste al piano terra dello storico edificio che sorge a Forcella, da cinque anni Poliambulatorio del Pascale, insieme ai pazienti e ai "maestri" stamattina si sono dati appuntamento anche gli operatori sanitari che hanno dato la loro disponibilità a partecipare al progetto coordinato dal Servizio di Psicologia dell'Istituto dei tumori di Napoli, diretto da Daniela Barberio. Per la prima volta, medici e pazienti camminano fianco a fianco in un'esperienza condivisa, mettendo in scena un nuovo modo di incontrarsi e capirsi.

Negli incontri di gruppo i partecipanti vengono aiutati a focalizzare i temi ricorrenti della loro quotidianità, i lati oscuri della propria storia, le convinzioni negative che ostacolano il fluire della creatività, le risorse a cui attingere per aumentare la libertà espressiva e il benessere psicofisico. Varie le tecniche usate durante gli incontri tra cui la scrittura e la fotografia creativa, il role playing, la meditazione, il disegno, il collage.

"L'aspirazione è che questi laboratori - sottolinea Daniela Barberio - possano divenire spazi capaci di accogliere scrittori, attori, musicisti, pittori e voci del territorio dando vita ad un luogo di condivisione, di partecipazione e fermento creativo. Come dice Terzani: l'arte ci consola, ci solleva, l'arte ci orienta. L'arte ci cura. Noi non siamo solo quel che mangiamo e l'aria che respiriamo. Siamo anche le storie che abbiamo sentito, le favole con cui ci hanno addormentati da bambini, i libri che abbiamo letto, la musica che abbiamo ascoltato".

In una Medicina, dunque, sempre più attenta ai bisogni del paziente, dove l'umanizzazione delle cure pone quest'ultimo al centro della cura, inizia a prendere sempre più forma l'idea della "salute dell'anima". L'obiettivo dell'iniziativa è quello di creare luoghi che possano in primis ridurre lo stress sia nei pazienti che negli operatori sanitari.

"Il benessere del paziente oncologico - dice il direttore generale del Pascale, Maurizio di Mauro - sempre più impatta dimensioni che vanno oltre la pratica clinica. Questo progetto si inserisce a pieno titolo nella traiettoria di presa in carico olistica dei nostri pazienti che, oggi, si arricchisce di un nuovo, prezioso, tassello".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10951104

Attualità

Attualità

PSR 2014–2022, Confagricoltura: “No al disimpegno dei fondi, sosteniamo le aziende nella spesa”

Confagricoltura Campania si schiera al fianco della direzione generale dell'Agricoltura della Regione Campania per scongiurare il disimpegno sui fondi Psr 14-22 ed è pronta a garantire il supporto alle aziende per accelerare la spesa. Lo annuncia il presidente Fabrizio Marzano in una nota stampa in cui...

Attualità

Stop a Largo Maradona: a Napoli il murale di Diego coperto per protesta

È calato un silenzio insolito su Largo Maradona, nel cuore dei Quartieri Spagnoli di Napoli. Lì dove ogni giorno risuonavano cori, flash di turisti e musica partenopea, ora i 'cancelli' sono chiusi. "Non lo riapriremo più", è il grido dei proprietari dello slargo, dove sorge il celebre murale dedicato...

Attualità

Riprese per uno spot pubblicitario: 17 ottobre divieti temporanei alla circolazione a Ravello

Venerdì 17 ottobre, dalle ore 7:00 alle 11:00, Ravello farà da scenografia a un nuovo spot pubblicitario. Per consentire lo svolgimento delle riprese, il Comune ha disposto il divieto di transito per tutti i veicoli nel tratto compreso tra via dei Rufolo n. 6 e l'intersezione tra via dei Rufolo, via...

Attualità

Sciopero nazionale dell'igiene ambientale: la FIT-CISL Salerno in piazza per il rinnovo del contratto

Venerdì 17 ottobre 2025 i lavoratori dell'igiene ambientale incroceranno le braccia per lo sciopero nazionale del settore. Anche a Salerno si terrà un presidio davanti alla Prefettura, in programma alle ore 10, promosso dalla FIT-CISL provinciale. Al centro della mobilitazione ci sono il rinnovo del...