Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Chiara da Montefalco

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàCentro di Cultura e Storia Amalfitana: Ermelinda Di Lieto nuovo presidente

Attualità

Centro di Cultura e Storia Amalfitana: Ermelinda Di Lieto nuovo presidente

Inserito da (redazionelda), venerdì 13 gennaio 2017 16:44:28

E' Ermelinda Di Lieto, insegnante di Ravello, il nuovo presidente del prestigioso Centro Di Cultura e Storia Amalfitana. Mercoledì scorso la nomina da parte del Consiglio di Amministrazione (di cui fa parte anche il Comune di Amalfi e la Comunità Montana), riunitosi presso la sede del sodalizio, presso la biblioteca comunale di Amalfi.

74 anni, già docente di materie letterarie ad Amalfi e presidente del Distretto Scolastico 51 da Positano a Vietri, donna di alto spessore culturale, Ermelinda Di Lieto succede a Giuseppe Cobalto, presidente per due mandati consecutivi negli ultimi sei anni, periodo in cui è stata sua vice.

Mai prima d'ora una donna alla guida della massima istituzione culturale della Costa d'Amalfi in quarantun'anni di attività, l'unica, con il Centro Universitario per i beni Culturali di Ravello a figurare nella tabella ministeriale degli istituti di alto valore culturale.

Sviluppare una cultura che tenga sempre conto delle esigenze del presente in prospettiva futura: questa la convinzione della Di Lieto. «Continuerò nella scia di quanto realizzato negli anni precedenti - ha detto -, per la valorizzazione della cultura non solo storica, del passato, ma anche quella contemporanea e attuale, nonché la tutela del patrimonio minore nel rispetto dell'ecosostenibilità».

L'attenzione ai progetti di interscambio culturale di respiro internazionale. «Ho cominciato proprio con la diffusione dei progetti europei durante la mia presidenza del Distretto scolastico - ha ricordato - Negli ultimi anni col Centro abbiamo intrecciato rapporto con Giappone e Russia e prossimamente con la Cina. Sono convinta che bisogna uscire dalla sfera locale e confrontarsi con le altre civiltà del pianeta. E' così che si allargano gli orizzonti».

Il Direttore e la Redazione del Vescovado, esprimono felicitazioni per l'elezione del nuovo presidente del Centro di Storia e Cultura Amalfitana, rivolgendo alla cara Professoressa Di Lieto l'augurio di un proficuo lavoro in nome della Cultura.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100544108

Attualità

Attualità

Cava de' Tirreni, dopo gli incendi interdetta l'area boschiva di Monte Castello

A Cava de' Tirreni non è possibile accedere al Castello di Sant'Adiutore. Già da ieri, 15 agosto, l'accesso all'area boschiva di Monte Castello e al Castello medesimo è stato interdetto, fino a data da destinarsi, dal provvedimento di sequestro disposto dal Tribunale di Nocera Inferiore, a seguito del...

Attualità

Bonus-malus, classi di merito e modalità di risarcimento: tutto quello che devi sapere

Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...

Attualità

Ebrei, musulmani e cristiani insieme: a Cava de’ Tirreni arrivano i giovani dell’Oasi di Pace

Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...

Attualità

Porto di Salerno, viabilità e trasporto pubblico in crisi: FILT-CGIL e FIT-CISL chiedono tavolo tecnico

Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare le gravi criticità che affliggono la viabilità e il trasporto pubblico locale nell'area...