Tu sei qui: AttualitàCertamen Tassianum 2019: a Sorrento premiata la lirica degli studenti del "Marini-Gioia" di Amalfi
Inserito da (redazionelda), giovedì 2 maggio 2019 09:07:56
Nell'ambito del Certamen Tassianum 2019, che a Sorrento celebra l'illustre poeta Torquato Tasso, l'Associazione Studi Storici Sorrentini ha premiato e pubblicato la lirica di Luigi Reale, studente della IV A del Liceo Classico "Marini Gioia" di Amalfi.
"Si vanti il cielo e si rallegri tutto" è il titolo del voro in versi del quale sono stati evidenziati profondità di sentimento ed eleganza stilistica.
Menzione di merito alla studentessa Lucia Lucibello della IV C ITE che ha prodotto uno scritto in prosa sulla difficile vita di Tasso, dal titolo "...Là dove il mare luccica".
Apprezzato anche l'entusiasmo con cui hanno partecipato Fiorina Iovieno eSerena Mansi della IV A del Liceo Classico e Raffaele Fusco della IV C ITE (tutor professoressa Maria Gagliano).
Si vanti il cielo e si rallegri tutto
Si vanti il cielo e si rallegri tutto di avere in terra un degno cantore
poeta figlio dell'unico santo amore
che della umana vita deve esser costrutto.
Non poeta d'armi e cavalieri
di eroiche imprese e grandi amori ma dei santi e degli angelici cori
di Goffredo e dei soldati solo i più fieri.
Perché il demone che tanto sfidò l'unico Signore
molti di questi sedusse con le mondane vanità
allontanandoli dall'unica vera santità
che di ogni buon cristiano regna nel cuore.
Ma le umane viltà immune non ti lasciaron
sublime cantore dalla Vergine Maria aureolato
gli amor della regale Ermì e della forte Clorì hai raccontato
gli umani furor, delle passioni l'ardor mai t'abbandonaron.
Alla Vergine Santa che per Musa tu invocasti
la tua più umile e sincera devozione avevi mostrato
ma per l'amor con cui Caliopè ti aveva infiammato
per il tuo capolavor perdono le pregasti.
Poiché le beltà della poesì, dal divino superflue ritenute
per te assolutamente necessarie furono stimate:
creando tra i versi,con parole appropriate
non solo gioie, ma anche approvazioni hai ottenute.
E perciò del tuo stilo noi ricordiamo il frutto
di quando Gerusalèm liberata fu dall'empio usurpatore
e ricordiamo te, poeta figlio dell'unico santo amore
che della umana vita deve esser costrutto.
Luigi Reale
Liceo "Marini Gioia" Amalfi
Fonte: Il Vescovado
rank: 107638100
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...