Tu sei qui: AttualitàCina, proteste manifestanti per restrizioni Covid e arriva la censura
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 28 novembre 2022 20:32:18
Le manifestazioni in varie città cinesi contro le decisioni governative sulle restrizioni molte severe causa Covid ha fatto avviare la 'macchina' della censura.
La censura sta lavorando intensamente per insabbiare i resoconti delle proteste scoppiate nel fine settimana nelle città di tutto il Paese contro la politica di tolleranza zero nei confronti del Covid.
Le proteste hanno interessato anche Wuhan, la città dove è stato rilevato per la prima volta un caso di contagio da Covid-19, e sono state segnalate manifestazioni a Guangzhou, Chengdu e Hong Kong.
I funzionari statali sembra che abbiano ripulito i social media cinesi da qualsiasi notizia sulle manifestazioni, e le ricerche di "Liangma River" e "Urumqi Street", luoghi delle proteste a Pechino e Shanghai, sono state cancellate da qualsiasi riferimento alle proteste sulla piattaforma Weibo, una sorta di Twitter cinese.
Intanto la BBC denuncia l'arresto di un proprio reporter che sarebbe stato arrestato e picchiato dalla polizia a Shanghai mentre assisteva ad una protesta in piazza contro la politica zero Covid del paese.
"La BBC e' estremamente preoccupata per il trattamento riservato al nostro giornalista Ed Lawrence, che e' stato arrestato e ammanettato", ha dichiarato l'emittente in un comunicato.
Secondo la BBC, Lawrence, che lavora nel Paese come giornalista accreditato, e' stato trattenuto per diverse ore, durante le quali e' stato picchiato e preso a calci dalla polizia per poi essere rilasciato.
Da Pechino, il ministero degli Esteri cinese ha dato la sua versione in cui si spiega come la nota della BBC sul reporter fermato non riflette ciò che è realmente accaduto, poiché il giornalista non si è identificato come tale e "non ha presentato volontariamente le sue credenziali".
Il portavoce del ministero degli Esteri ha anche invitato i rappresentanti della stampa internazionale a "seguire le leggi e le normative cinesi quando si trovano in Cina".
Fonte foto: Commons Wikimedia e Foto diChickenonlinedaPixabay
Fonte: Positano Notizie
rank: 10526100
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...