Tu sei qui: AttualitàCinema: Nastri d'Argento, svelate le nomination. Con "I peggiori" Vincenzo Alfieri tra i registi esordienti
Inserito da (ilvescovado), martedì 6 giugno 2017 21:27:02
Il Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani (Sngci) ha annunciato le cinquine della 71ª edizione dei Nastri d'Argento. A ricevere il maggior numero di candidature sono stati La tenerezza di Gianni Amelio, Fortunata di Sergio Castellitto e Indivisibili di Edoardo De Angelis, con 7 nomination ciascuno. Seguono Fai bei sogni di Marco Bellocchio (6), Fiore di Claudio Giovannesi (6), Tutto quello che vuoi di Francesco Bruni (5), Il padre d'Italia di Fabio Mollo (4), Il permesso 48 ore fuori di Claudio Amendola (4) e Sicilian Ghost Story di Antonio Piazza e Fabio Grassadonia (4).
Sono 42 i titoli candidati sui 120 film usciti dal 1° giugno 2016 al 31 maggio 2017. Tra i candidati come miglior film figurano La tenerezza, Tutto quello che vuoi, Fortunata, Indivisibili e Fiore, mentre in lizza per la regia troviamo Gianni Amelio (La tenerezza), Edoardo De Angelis (Indivisibili), Marco Bellocchio (Fai bei sogni), Ferzan Ozpetek (Rosso Istanbul) e la coppia Antonio Piazza e Fabio Grassadonia (Sicilian Ghost Story).
In gara per le opere prime i registi esordienti l'amalfitano Vincenzo Alfieri con I peggiori (clicca qui per approfondire) , Marco Danieli (La ragazza del mondo), Roberto De Paolis (Cuori puri), Andrea De Sica (I figli della notte) e la coppia Fabio Guaglione e Fabio Resinaro (Mine).
Leggi anche:
E' amalfitano l'enfant prodige del grande schermo: Vincenzo Alfieri debutta in regia con "I Peggiori"
Fonte: Il Vescovado
rank: 102319109
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...