Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàCinque morti al mese, in Campania la strage silenziosa causata dagli incidenti sul lavoro

Attualità

Lavoro, morte, Campania, Salerno, Uil Pensionati

Cinque morti al mese, in Campania la strage silenziosa causata dagli incidenti sul lavoro

Uil Pensionati Campania presenta i dati relativi agli incidenti sul lavoro in Campania

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 22 ottobre 2022 14:16:37

Più sicurezza e tutela della salute nei luoghi di lavoro. La Uil Pensionati Campania, in occasione della manifestazione che si svolge oggi a Roma sotto l'egida delle tre sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil, si schiera come sempre dalla parte dei lavoratori e dei più giovani, oltre che dei pensionati, garantendo una massiccia presenza all'iniziativa e evidenziando come nella nostra regione, negli ultimi mesi, si sia assistito ad un aumento esponenziale degli incidenti sul lavoro.

Secondo dati Inail, tra gennaio e agosto 2022 in Campania si sono verificati 24.510 infortuni sul lavoro. Nello stesso periodo del 2021, pur considerando che per un periodo alcune attività erano sospese per il lockdown, gli incidenti erano stati meno della metà, esattamente 10.968. I decessi, nel periodo gennaio-agosto 2022, sono stati 40 - in media cinque al mese - per cui su mille infortuni l'1,8% ha avuto esito mortale.

Analizzando i dati Inail a livello locale, si nota come nei primi otto mesi di quest'anno a Napoli e provincia si sia registrato il numero più elevato di incidenti sul lavoro con 11.481 casi. Seguono Salerno e provincia con 6.045 incidenti, Caserta e provincia con 3.123 incidenti, Avellino con 1090 e Benevento con 953. Le cifre rivelano come l'incidenza degli infortuni mortali sia significativamente più elevata nelle province di Benevento e Avellino, che hanno un dato superiore rispetto alla media regionale.

Sulla necessità di frenare l'aumento di incidenti e decessi sul lavoro è intervenuto Biagio Ciccone, segretario generale Uil Pensionati Campania. «Prosegue l'impegno del segretario generale Uil Pierpaolo Bombardieri, fautore della campagna "Zero morti sul lavoro"- ha spiegato Ciccone -. Si assiste ad un'assenza di tutele per i lavoratori che si pongono come una categoria fragile al pari dei pensionati e degli anziani, da decenni in attesa della legge sulla non autosufficienza che salvaguardi la loro salute e la loro dignità e che ora è in attesa di un iter di perfezionamento».

Giovanni Sgambati, segretario generale Uil Napoli Campania, da sempre attento alle problematiche legate alla sicurezza sul lavoro, ha sottolineato: «La sicurezza sul lavoro rimane una priorità della Uil, soprattutto sulla scorta degli ultimi dati Inail che segnalano un incremento notevole dei numeri di quest'anno rispetto al 2021. Gli incidenti sul lavoro interessano soprattutto comparti specifici come l'edilizia e l'agricoltura, ma non si può ignorare che coinvolgono anche altri settori produttivi, seppure con un impatto minore».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101921103

Attualità

Attualità

Coldiretti Campania: «Crolla la quantità di latte di bufala Dop congelato»

Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...

Attualità

Tuffi pericolosi a Marechiaro, Borrelli contro l’abbattimento dell’arco romano per fermare i ragazzi

È diventato virale sui social un video che racconta l'ennesimo caso di tuffi selvaggi a Marechiaro, proprio dall'arco del Palazzo degli Spiriti, rudere romano semisommerso, simbolo storico e paesaggistico della costa partenopea. Nel filmato, si vede un uomo filmare due adolescenti intenti a lanciarsi...

Attualità

Amalfi, riqualificati i bagni pubblici al parcheggio Luna Rossa

Sono stati completati i lavori di restyling dei bagni pubblici all'interno del parcheggio Luna Rossa, uno degli snodi principali di accesso al centro storico di Amalfi. L'intervento, messo in campo dall'Amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha trasformato completamente...

Attualità

A Piano di Sorrento disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti: attività effettuata con successo con l'assistenza della Protezione Civile comunale

Stanotte, sul territorio comunale di Piano di Sorrento, è stata eseguita l'attività di bonifica territoriale per la disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti. L'intervento è stato effettuato al meglio da operatori specializzati. Con impegno costante e passione, hanno fornito assistenza anche...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno