Tu sei qui: AttualitàCna porta a "Didacta" la best practice della Scuola di Ceramica di Vietri sul Mare
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 9 marzo 2023 17:32:50
La scuola di Ceramica vietrese è stata in vetrina a Didacta, la più grande fiera nazionale dell'innovazione scolastica, che si svolge a Firenze. Il segretario di CNA Salerno, Simona Paolillo, è stata ospite della manifestazione in Toscana per presentare le caratteristiche del primo corso attivato dalla Regione Campania. Al suo fianco, "sedute" per essere protagoniste, nell'Auditorium del prestigioso complesso Fortezza da Basso, anche le opere di alcuni allievi della scuola di ceramica di Vietri sul Mare, realizzate a conclusione del primo percorso attivato per gli operatori. Paolillo è stata ospite del convegno "Scuola e Imprese'" coordinato dal direttore di Ecipa Nazionale, Pino Vivace, riscuotendo grande interesse e finanche il plauso, tra gli altri, dell' assessore alla Formazione della Regione Toscana, Alessandra Nardini. La segretaria della Cna ha raccontato l'esperienza è le grandi aspettative legate al progetto, il primo del genere ad essere stato attivato in Italia, tanto che Ecipa ha candidato la scuola di ceramica di Vietri sul Mare tra le Best Practice della formazione a livello nazionale.
In prima fila dirigenti e presidenti di CNA Toscana e molti studenti e insegnanti che hanno ammirato il videoracconto sulla scuola che richiamava ai partner di progetto Regione Campania, Comune di Vietri sul Mare, Cna Salerno, Ente ceramica vietrese, Accademia di Belle Arti, Pform Group e Sviluppo Campania.
"Coniugare il mondo della formazione con l'esigenza delle imprese, garantire il ricambio generazionale, unico strumento per salvaguardare l'Artigianato artistico e garantire un futuro alla tradizione che può nutrirsi dell'energia e dell'entusiasmo dei più giovani - ha dichiarato Simona Paolillo -. Siamo orgogliosi di come questo progetto stia diventando un modello su scala nazionale come esempio strategico per la valorizzazione delle produzioni di eccellenza e del Made in Italy, confermando che si può e si deve continuare su questa strada".
Fonte: Il Vescovado
rank: 108120101
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...
È diventato virale sui social un video che racconta l'ennesimo caso di tuffi selvaggi a Marechiaro, proprio dall'arco del Palazzo degli Spiriti, rudere romano semisommerso, simbolo storico e paesaggistico della costa partenopea. Nel filmato, si vede un uomo filmare due adolescenti intenti a lanciarsi...
Sono stati completati i lavori di restyling dei bagni pubblici all'interno del parcheggio Luna Rossa, uno degli snodi principali di accesso al centro storico di Amalfi. L'intervento, messo in campo dall'Amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha trasformato completamente...
Stanotte, sul territorio comunale di Piano di Sorrento, è stata eseguita l'attività di bonifica territoriale per la disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti. L'intervento è stato effettuato al meglio da operatori specializzati. Con impegno costante e passione, hanno fornito assistenza anche...