Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàCollegiata di Santa Maria a Mare su francobollo dedicato a Maiori

Attualità

Maiori protagonista di un'emissione filatelica speciale

Collegiata di Santa Maria a Mare su francobollo dedicato a Maiori

Giovedì 19 luglio, nei giardini di Palazzo Mezzacapo, si terrà l'emissione del francobollo dedicato a Maiori, parte della serie tematica "Il turismo". L'evento vedrà la partecipazione di autorità locali e nazionali, celebrando la bellezza e la storia della cittadina costiera. Il francobollo, raffigurante la Collegiata di Santa Maria a Mare e la Costiera Amalfitana, sarà disponibile presso l'ufficio postale di Maiori e online

Inserito da (Admin), martedì 17 luglio 2012 10:41:27

Giovedì 19 luglio, alle 10 e 30, nei giardini di palazzo Mezzacapo a Maiori, si terrà l'annunciata emissione filatelica del francobollo città di Maiori con relativo annullo a cura delle Poste Italiane. La cerimonia avrà inizio con il saluto del sindaco di Maiori Antonio Della Pietra.

Interverranno don Vincenzo Taiani, parroco della Collegiata di Santa Maria a mare; Donato Sarno, storico e presidente dell'associazione "La feluca"; Maura Picciau, Soprintendente ai Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino; Marisa Giannini, direttore generale Servizio Filatelico Poste italiane; Edmondo Cirielli, presidente della Provincia di Salerno. Concluderà Giuseppe de Mita, vice presidente della Giunta regionale della Campania.

Il francobollo città di Maiori fa parte dell'emissione di cinque francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica "Il turismo" dedicati a: Baveno (VB), Montecassino (FR), Maiori (SA), Ustica (PA) e al Manifesto storico ENIT, nel valore di € 0,60 per ciascun francobollo. La vignetta del francobollo dedicata a Maiori è stata affidata al bozzettista Antonio Ciaburro e raffigura, entro una cornice lineare bianca che contraddistingue la serie turistica, una caratteristica veduta paesaggistica e precisamente in primo piano uno scorcio della cittadina con il complesso architettonico della Collegiata di Santa Maria a mare e sullo sfondo una veduta della Costiera amalfitana.

Singolare l'immagine della chiesa madre di Maiori, edificata su di una rupe prospiciente la marina e già sede nel Medioevo di un castello dedicato a San Michele Arcangelo, allora Patrono di Maiori. Qui nel 1200 fu portata una statua in legno di cedro della Madonna con Bambino, di fattura orientale, rinvenuta in mare nelle reti dei pescatori, la quale dal quel momento in poi fu eletta a principale Patrona e venerata - ad indicarne la provenienza - sotto il titolo di Santa Maria a Mare.

Nel 1505 i Maioresi ottennero da papa Giulio II che tale chiesa fosse eretta ad Insigne Collegiata, con un capitolo composto da un prevosto, dotato di insegne e poteri vescovili e posto alle dirette dipendenze della Santa Sede, da quattro dignità, otto canonici elevabili a dodici e quattro ebdomadari.

La chiesa fu inoltre più volte ampliata, restaurata ed arricchita di reliquie, quadri ed altri pregevoli manufatti, tra cui il soffitto a cassettoni in legno dorato, tuttora visibile, del XVI secolo: la Collegiata infatti, oltre a testimoniare la profonda devozione degli abitanti verso la Vergine Santissima, ha costituito anche il simbolo più significativo con cui affermare e ribadire l'importanza di Maiori e rappresentare la sua identità storica e culturale.

Gli ultimi interventi di rilievo si sono avuti nel XIX secolo sotto la direzione dell'architetto napoletano Pietro Valente, quando la chiesa, oggetto di un radicale rifacimento che ha comportato anche il capovolgimento del suo orientamento, ha assunto l'aspetto grandioso e luminoso che oggi la contraddistingue, con tre grandi navate, un ampio transetto, un maestoso altare maggiore, in cui è esposta l'antica statua di Santa Maria a Mare, e una sacrestia monumentale eretta dove sorgeva il palazzo prepositurale.
I francobolli sono stampati dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente; la tiratura della stampa è di due milioni e ottocentomila esemplari per i francobolli dedicati alle località turistiche e tre milioni e sessantamila esemplari per il francobollo dedicato al Manifesto ENIT.

I francobolli e i prodotti filatelici saranno posti in vendita presso l' ufficio postale di Maiori, i giardini di Palazzo Mezzacapo e lo spazio antistante Palazzo Mezzacapo e sul sito internet www.poste.it.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 10892101

Attualità

Attualità

Vietri sul Mare, presentata l'App Junker: ottimizzerà la gestione dei rifiuti e la comunicazione tra residenti e turisti

Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...

Attualità

A Cava de' Tirreni torna “Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole”: 7 maggio la presentazione dell’edizione 2025

Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...

Attualità

Mare sicuro a Capri: partito il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola

E' partito ieri, primo maggio, il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola, con personale specializzato, affidato dalla Città di Capri alla ditta Bourelly Health Service Srl. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del programma "Mare Sicuro", volto a garantire condizioni...

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno