Ultimo aggiornamento 6 ore fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàConsorzio Limone IGP: riscontri positivi al Fruit Logistica 2019 di Berlino

Attualità

Consorzio Limone IGP: riscontri positivi al Fruit Logistica 2019 di Berlino

Inserito da (admin), sabato 9 febbraio 2019 15:15:03

Il Consorzio di Tutela "Limone Costa d'Amalfi IGP" presente all'edizione 2019 del Fruit Logistica di Berlino, la fiera internazionale del mercato ortofrutticolo che si è svolta nella capitale tedesca dal 6 all'8 febbraio.
All'interno del padiglione 7.2A dell'Italian Fruit Village, giovedì 7 febbraio, si è tenuto un Convegno dal titolo "Mercato Globale e Tutela della Qualità. Il ruolo dei Consorzi IGP", organizzato da Coldiretti Salerno e dalla Camera di Commercio di Salerno, cui hanno preso parte Angelo Amato, Presidente del Consorzio di Tutela "Limone Costa d'Amalfi IGP", Emilio Ferrara, Presidente del Consorzio di Tutela del Carciofo di Paestum IGP, Vito Busillo, Presidente dell'Associazione per la valorizzazione della Rucola e dei prodotti di quarta gamma della Piana del Sele, Francesco Vincenzi, Presidente ANBI (Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue, Ettore Prandini, Presidente Nazionale Coldiretti.

Alla presenza del Sottosegretario di Stato del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari Forestali e Turismo, Alessandra Pesce, sono stati suggeriti dei correttivi per potenziare il ruolo di queste realtà che agiscono direttamente sul territorio, valorizzando il lavoro delle aziende virtuose, baluardi delle eccellenze ortofrutticole di un'area, e al contempo facendo emergere dal nero quelle realtà agricole che, invece, agiscono nell'ombra, fuori dai sistemi di tracciabilità, a scapito del vero prodotto IGP Made in Italy.

Soddisfatto dell'esperienza berlinese il Presidente Angelo Amato: «Un'occasione importante, una fiera di alto prestigio per far conoscere ad un'ampia platea internazionale la qualità del Limone Costa d'Amalfi IGP e il lavoro di valorizzazione e tutela operato del Consorzio. Per tutta la durata del Convegno è stato proiettato un video sui nostri terrazzamenti dove i contadini del luogo, custodi della tradizione, coltivano con non poche difficoltà un prodotto di assoluta eccellenza, richiesto e apprezzato sia in Italia che all'estero».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102020107

Attualità

Attualità

Cava de’ Tirreni, intenso weekend con il Festival del Folklore e la Festa della Birra

A Cava de' Tirreni un fine settimana, quello appena trascorso, di grandi appuntamenti dal Festival del Folklore, alla Festa della Birra, alle diverse feste parrocchiali, che hanno visto impegnata tutta la struttura comunale, dall'Ufficio Cultura allo Sportello Unico Attività Produttive, dalla Polizia...

Attualità

Cava de’ Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale

A Cava de' Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale, centro per famiglie, area educativa territoriale, centro sociale polifunzionale per minori, area ristoro e mensa, sala polivalente, servizi integrativi al nido, mini polo della salute e comunità d'accoglienza per gestanti, madri e bambini....

Attualità

“L’umanità non ha confini”: a Riace il nuovo murale di Laika in sostegno a Mimmo Lucano

Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...

Attualità

Il dottor Paolo Ascierto pronto a ricevere la cittadinanza onoraria di Battipaglia

Lo scorso 31 luglio, la seduta del Consiglio Comunale di Battipaglia, ha espresso parere favorevole sulla proposta di delibera riguardante il conferimento della cittadinanza onoraria al Professor Paolo Dr. Ascierto. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno