Tu sei qui: AttualitàContro il Barcellona si è rivisto un buon Napoli, ma i tifosi in sedia a rotelle non possono dirlo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 23 febbraio 2024 10:08:40
Napoli-Barcellona, partita valevole per l'andata degli ottavi di finale di Champions League, ha mostrato la squadra azzurra in netto miglioramento rispetto al recente passato.
I partenopei, guidati ora da Calzona, hanno ben figurato contro una delle squadre più blasonate d'Europa, riuscendo a strappare un buon pareggio per 1-1.
I tifosi hanno avuto modo di rivedere un Napoli convincente, simile a quello di Spalletti che ha riportato il tricolore in città dopo 33 anni di assenza. Ma tutto questo non possono dirlo i i tifosi diversamente abili presenti al Maradona che, mercoledì sera, non sono riusciti a vedere alcuna azione della partita.
Il padre di un tifoso costretto su una carrozzina ha denunciato al deputato dell'Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli, che più e più volte ha affrontato la tematica, come suo figlio sia stato costretto a "guardare le spalle degli altri tifosi per tutta la partita."
"Più volte abbiamo dovuto affrontare la tematica disabili allo stadio. "- dichiara Borrelli- Nonostante le denunce e gli appelli, non c'è stato nessun passo in avanti. Allora, ci rivolgiamo nuovamente al Comune e alla Società Sportiva Calcio Napoli per poter avere uno stadio alla portata di tutti, adeguando le strutture ed i servizi eliminando le barriere architettoniche e facendo rispettare le regole a tutti i tifosi
Se ad una persona costretta su una sedia a rotelle non gli viene neanche consentito di guardare, in maniera adeguata e consona, una partita di calcio allora siamo veramente messi male e vuol dire che l'inclusione sociale è per lo più, in tanti casi, soltanto ipocrisia e presa in giro."
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 10048101
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...
E' partito ieri, primo maggio, il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola, con personale specializzato, affidato dalla Città di Capri alla ditta Bourelly Health Service Srl. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del programma "Mare Sicuro", volto a garantire condizioni...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...