Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàCosta d'Amalfi, Federalberghi propone modifiche all'Ordinanza ANAS su targhe alterne

Attualità

Costiera Amalfitana, Federalberghi, ordinanza ANAS, lavoratori, turisti, targhe alterne

Costa d'Amalfi, Federalberghi propone modifiche all'Ordinanza ANAS su targhe alterne

Infatti, è vero che le targhe alterne non riguardano i residenti, ma è anche vero che dal provvedimento non sono esentati i lavoratori in Costiera Amalfitana o i turisti che scelgono di raggiungere la Divina con l’auto

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 15 giugno 2022 09:10:10

È entrata in vigore oggi, 15 giugno, l'ordinanza ANAS numero 340/2019, che disciplina il transito sulla SS 163 amalfitana fino al 30 settembre, con limitazioni ai bus e con il dispositivo delle targhe alterne.

Il Presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, fa sapere che «a seguito di riflessione maturata in seno al Consiglio Direttivo», è stata maturata la decisione «di richiedere una modifica del dispositivo».

Infatti, è vero che le targhe alterne non riguardano i residenti, ma è anche vero che dal provvedimento non sono esentati i lavoratori in Costiera Amalfitana o i turisti che scelgono di raggiungere la Divina con l'auto.

Pertanto, Federalberghi propone che «siano sempre consentiti, indipendentemente dalla targa del proprio veicolo:

  1. il rientro alle rispettive residenze di quanti pernottano nelle strutture ricettive dei comuni interessati dal provvedimento;
  2. il transito dei lavoratori in forza alle aziende della costiera amalfitana non residenti in tale territorio».

 

«Prima di inviare tale istanza di modifica all'Anas e di assumere una iniziativa pubblica in merito, riteniamo opportuno richiedere il vostro parere su tale proposta e/o ulteriori riflessioni su tale tema», chiosa Ilardi.

 

Leggi anche:

Dal 15 giugno in vigore ordinanza targhe alterne lungo la SS 163 Amalfitana /COME FUNZIONA

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104429103

Attualità

Attualità

“L’umanità non ha confini”: a Riace il nuovo murale di Laika in sostegno a Mimmo Lucano

Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...

Attualità

Il dottor Paolo Ascierto pronto a ricevere la cittadinanza onoraria di Battipaglia

Lo scorso 31 luglio, la seduta del Consiglio Comunale di Battipaglia, ha espresso parere favorevole sulla proposta di delibera riguardante il conferimento della cittadinanza onoraria al Professor Paolo Dr. Ascierto. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il...

Attualità

“Non bastano le multe, serve educazione civile”: il CNDDU contro gli abusi dei contrassegni disabili in Costiera Amalfitana

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...

Attualità

Lex Start è realtà: i giovani firmano una proposta, la Regione dice sì

Hanno dato voce a una generazione. L'hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge "Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania", elaborata a gennaio del 2024 nell'ambito...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno