Tu sei qui: AttualitàCosta d’Amalfi location prediletta dai promessi sposi
Inserito da (redazionelda), martedì 2 giugno 2015 16:28:38
Meta tra le preferite dai turisti, la Costiera Amalfitana a Giugno è anche la location prediletta dai novelli sposi. A rivelarlo una ricerca della Camera di commercio di Monza, che attribuisce inoltre alla Campania, nonostante il calo dei matrimoni in Italia, il record delle celebrazioni.
E così le imprese del settore (strutture ricettive, catering, negozi di abiti da sposa e bomboniere, wedding planner) registrerebbero un giro d'affari di 7 miliardi all'anno, grazie soprattutto a giugno e luglio, in cui si celebrano rispettivamente il 18% e il 14% del totale delle nozze. Salerno, con la costiera amalfitana, organizza 4,6 matrimoni ogni mille abitanti contro i 2,4 di Milano, ultima in classifica. Nemmeno Roma raggiunge la provincia di Salerno, con i suoi 3,1 matrimoni ogni mille abitanti all'anno.
I dati della ricerca indicano inoltre i costi sostenuti dai festeggiati. All'interno di una media di circa 35mila euro, c'è anche chi arriva a spendere oltre 100mila euro per il giorno del sì. Il fatto stesso che il 75% delle unioni campane venga celebrato solennemente in chiesa (ennesimo record in Italia), comporta un maggiore impatto sul budget complessivo. La funzione religiosa incide infatti almeno del 60% del totale, mentre gli abiti degli sposi incidono del 20% sulla spesa. In particolare quello della sposa, il cui prezzo può variare da un minimo di ottocento euro ad un massimo di diecimila euro.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109620109
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...