Tu sei qui: AttualitàCosta d’Amalfi, negozi e ristoranti sempre più ostaggio di guide turistiche e autisti. L’ultimo caso a Ravello
Inserito da (redazionelda), lunedì 7 agosto 2017 18:23:26
Non è certo un segreto che gran parte degli esercizi commerciali della Costiera Amalfitana sia divenuta gradualmente "ostaggio" di guide turistiche, conducenti di auto di lusso, concierge d'albergo. Dai ristoranti ai negozi di ceramiche e souvenir, alle enoteche: a chi indirizza i clienti - meglio se facoltosi - una buona percentuale su ogni acquisto. Una rapporto di fiducia consolidatosi nel tempo, un do ut des che ha fatto le fortune di tanti e che, alla fine, accontenta tutti: il cliente, soddisfatto del consiglio del consulente, il commerciante che vende a buon mercato il proprio prodotto e il suggeritore che a fine giornata, dopo pranzo al ristorante e shopping tour, se ne torna a casa col suo bel gruzzoletto extra.
Un "regalo" non si nega a nessuno e non ci si scandalizza di certo (d'altronde questa è una delle regole auree del gioco) per la commissione che si aggira, nella maggior parte dei casi, intorno al veti per cento sull'acquisto. Ma l'indignazione scatta dopo l'ultimo increscioso episodio (in ordine di tempo) avvenuto qualche giorno fa a Ravello. Una coppia di turisti americani viene attratta da uno dei negozi di abbigliamento e accessori della piazza. Dopo aver effettuato un acquisto importante, a tre zeri, i clienti chiedono la possibilità di ricevere, mediante spedizione, i capi acquistati. Espletate le modalità di pagamento, i due stranieri lasciano, soddisfatti, il negozio.
Pochi giri di lancette che si presenta un uomo che, asserendo d'essere una guida turistica - sconosciuta ai titolari della boutique - e pretendendo una percentuale sull'acquisto effettuato da quei due clienti che stava accompagnando in visita a Ravello. L'uomo, 40enne della penisola sorrentina, che non mostrava, però, il distintivo della Regione Campania, sosteneva di aver indirizzato i suoi clienti e per questo motivo aveva diritto alla percentuale sull'acquisto. Solitamente le guide usano accompagnare i loro clienti fin all'intero dei negozi quale segno tangibile dell'onere. È stata la sostanziosa commissione di spedizione dei due americani balzata alla vista della guida, a indurla alla pretesa, puntualmente negatagli.
Ne è nata una diatriba all'interno della boutique, con il furbetto che dopo diverse sfacciate insistenze, un vero e proprio tentativo estorsivo, ha cominciato a inveire contro i titolari che lo hanno accompagnato all'esterno avvertendo di denunciare il fatto a Vigili e Carabinieri. Solo così l'uomo ha desistito, ma la resa è stata soltanto momentanea. Dopo poche ore è stato il conducente di un'auto di lusso, che conosceva il titolare del negozio, a fare le veci della guida, ma ogni tentativo è risultato vano. L'episodio è stato prontamente comunicato al Comando della Polizia Locale di Ravello.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105781102
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...
Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...
Il sindaco Gaetano Manfredi ha incontrato, ieri pomeriggio a Palazzo San Giacomo, Nives Monda ristoratrice della Taverna Santa Chiara, il locale da cui due turisti israeliani hanno denunciato di essere stati cacciati dopo una discussione su quanto sta avvenendo a Gaza. All'incontro hanno preso parte...