Tu sei qui: AttualitàCosta d'Amalfi sott'acqua: a Maiori e Minori strade allagate, codice rosso ad Atrani /FOTO e VIDEO
Inserito da (redazionelda), giovedì 3 novembre 2016 17:14:29
Un tipico acquazzone autunnale è bastato a scatenare il caos in Costiera Amalfitana, reduce da un'estate da record. Se a Positano la tromba d'aria ha regalato uno spettacolo suggestivo nonché un bel po' di apprensione (clicca qui), a Maiori e Minori strade, piazzette e vicoli sono allagati.
I tombini sono saltati, diffondendo un odore difficile da sopportare. Le auto in transito sul nastro stradale adiacente al Lungomare Amendola sono costrette a districarsi con cautela in mezzo a quello che sembra un vero e proprio fiume in piena. Miasmi fortissimi anche a Marmorata, a causa di una fogna straripata.
A Minori letteralmente invaso dall'acqua il pian terreno del palazzo Municipale presso cui è allocato il Comando di Polizia Locale.
A Ravello si è ricreata una cascata d'acqua tra i vicoli e la scalinata di via Gradoni, in località San Cosma (VIDEO IN BASSO).
A Cetara l'acqua ha invaso il Municipio. Impegnati i volontari del nucleo comunale di Protezione Civile.
La Strada Statale 163 Amalfitana, da Cetara a Capo d'Orso risulta invasa da fango e pietrisco che ne rende difficoltoso l'attraversamento. I mezzi in transito sono costretti a slalom e a manovre azzardate, talvolta procedendo in prima marcia. Si raccomanda prudenza e di evitare, se possibile, di mettersi in marcia sull'arteria.
Ad Atrani, invece, torna a destare preoccupazione il Dragone, che ha "sputato" un'enorme quantità di fango in mare. Dalla centrale di monitoraggio dei livelli del Dragone la Protezione Civile ha attivato le procedure di evacuazione e invitato i commercianti e diversi residenti a lasciare negozi e abitazioni al piano terra per portarsi sul parcheggio principale, in sicurezza (clicca qui).
Le condizioni si prevedono ancora all'insegna dell'instabilità eppure dalla sala operativa di Protezione Civile della Campania nessuna allerta era stata diramata.
Fonte: Il Vescovado
rank: 1000125108
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...