Tu sei qui: AttualitàCrisi Credit Suisse, interviene banca centrale svizzera con 50 miliardi
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 16 marzo 2023 21:43:01
di Norman di Lieto
'Too big to fail' è stato un vecchio adagio con cui si pensava - erroneamente -
che un'azienda di grandi dimensioni non potesse (mai) fallire, ma Lehman Brothers e i mutui subprime hanno dimostrato nel 2008 quanto questa 'profezia' fosse decisamente errata.
Credit Suisse, l'istituto bancario svizzero, ieri ha vissuto una giornata terribile iniziata con il no all'ipotesi di una nuova iniezione di capitale, da parte del presidente della Banca Nazionale Saudita, Ammar Al Khudairy, che ha innescato così l'ondata di vendite scatenando il panico e costringendo a correre in auto la banca centrale svizzera per rimettere sui binari Credit Suisse.
L'istituto, che mercoledì - come detto - è stato l'epicentro di un nuovo terremoto sui mercati finanziari già colpiti dal fallimento dell'americana Svb, ha ottenuto dalla Swiss Central Bank (Snb) un prestito fino a 50 miliardi di franchi svizzeri, pari 50,6 miliardi di euro. E ha avviato, al contempo, il riacquisto di 3 miliardi di propri bond, approfittando del calo che hanno registrato sui mercati per ridurre la spesa per interessi.
La Bce, attraverso il suo vicepresidente Luis De Guindos, ha fatto sapere che l'esposizione delle banche europee verso Credit Suisse è "limitata e non c'è concentrazione" e che l'Eurotower ha gli strumenti per fornire liquidità "nel caso servissero". L'allerta resta comunque alta. Il consiglio federale svizzero, l'organo esecutivo del governo, ha convocato una riunione straordinaria per fare il punto sulla situazione.
Intanto non tutti i risparmiatori 'big' della banca hanno abbandonato ('la nave') Credit Suisse:
"Abbiamo i nostri soldi nella banca, non li abbiamo ritirati: non c'è motivo di ritirare il denaro".
Ad affermarlo è il presidente della direzione di Swatch Nick Hayek che scende apertamente in campo a favore diCredit Suissedurante la conferenza stampa annuale di bilancio a Bienne (Be).
"Non figuriamo fra quelle persone che credono a tutto ciò che viene scritto sui giornali e che, come gli analisti di borsa, corrono istericamente dietro a qualche notizia e vanno in iperventilazione", ha sottolineato. "Noi guardiamo i fatti e poi decidiamo", ha aggiunto.
Fonte foto: Foto diCsaba NagydaPixabay e Foto diGerd AltmanndaPixabay e
Fonte: Booble
rank: 109710102
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...
È diventato virale sui social un video che racconta l'ennesimo caso di tuffi selvaggi a Marechiaro, proprio dall'arco del Palazzo degli Spiriti, rudere romano semisommerso, simbolo storico e paesaggistico della costa partenopea. Nel filmato, si vede un uomo filmare due adolescenti intenti a lanciarsi...
Sono stati completati i lavori di restyling dei bagni pubblici all'interno del parcheggio Luna Rossa, uno degli snodi principali di accesso al centro storico di Amalfi. L'intervento, messo in campo dall'Amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha trasformato completamente...
Stanotte, sul territorio comunale di Piano di Sorrento, è stata eseguita l'attività di bonifica territoriale per la disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti. L'intervento è stato effettuato al meglio da operatori specializzati. Con impegno costante e passione, hanno fornito assistenza anche...