Tu sei qui: AttualitàCrisi nascite in Italia, Rosina: "Avere elevato tasso natalità è base per consolidare sviluppo economico"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 16 aprile 2023 13:40:27
La crisi della natalità nel nostro Paese così come certificato da Istat pone il nostro Paese davanti a delle sfide nuove come quella che porterebbe anche a pensare ad una incontrovertibile correlazione tra aumento degli stranieri e crescita del Pil che sta diventando sempre più stretta perché l'Italia sta entrando in una fase nuova, inedita".
Così in un' intervista alla Stampa il docente di Demografia dell'Università Cattolica di Milano Alessandro Rosina.
"Avere un elevato tasso di natalità - spiega l'esperto - è stata la base per consentire uno sviluppo solido del processo economico", ma adesso "con una popolazione anziana che cresce e una popolazione in età attiva che si riduce in misura più accentuata rispetto ad altri Paesi, bisogna capire come si può generare benessere, ricchezza e sostenibilità sociale".
Il contributo degli stranieri allo sviluppo dell'economia è "una nozione da scuola elementare. Nel 2050 avremo 5 milioni di over 65 in più e rischiamo di avere 8 milioni di persone in età lavorativa in meno. Se aggiungessimo queste cifre alla situazione attuale ci troveremmo di fronte a una catastrofe".
"L'immigrazione - prosegue comunque Rosina - non compensa il calo di natalità né sostituisce le politiche di sostegno alla natalità, altrimenti gli squilibri diventeranno sempre più ampi.
Se non miglioriamo la condizione dei giovani, anche gli stranieri avranno le stesse difficoltà a essere inclusi nel mondo del lavoro vissute dai giovani italiani. E, se non investiamo nelle politiche femminili, anche le donne straniere avranno stesse difficoltà di conciliazione delle donne italiane".
Fonte foto: Foto diSeppdaPixabay e Foto diStefano FerrariodaPixabay
Fonte: Booble
rank: 10799101
Pubblicato l'avviso pubblico che invita le associazioni LGBTQIA+ a contribuire all'organizzazione di un evento speciale che si terrà il prossimo 23 maggio nel cortile di Castel Nuovo per celebrare la Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia. L'iniziativa, denominata "YOUNG...
Nei giorni scorsi, nell'ambito del Protocollo d'intesa sottoscritto tra la Guardia di finanza e il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, si è concluso il ciclo di incontri con le scuole della provincia partenopea. Il progetto "Educazione alla Legalità Economica", previsto dall'accordo,...
E' stato riaperto questa mattina l'accesso da corso Italia del Fondo Petrulo, noto come "Agruminato", rendendo fruibile l'intera area dopo i lavori di manutenzione straordinaria, affidati dal Comune di Sorrento alla società in house Penisolaverde. Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco, Massimo Coppola,...
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...