Tu sei qui: AttualitàCrisi nascite in Italia, Rosina: "Avere elevato tasso natalità è base per consolidare sviluppo economico"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 16 aprile 2023 13:40:27
La crisi della natalità nel nostro Paese così come certificato da Istat pone il nostro Paese davanti a delle sfide nuove come quella che porterebbe anche a pensare ad una incontrovertibile correlazione tra aumento degli stranieri e crescita del Pil che sta diventando sempre più stretta perché l'Italia sta entrando in una fase nuova, inedita".
Così in un' intervista alla Stampa il docente di Demografia dell'Università Cattolica di Milano Alessandro Rosina.
"Avere un elevato tasso di natalità - spiega l'esperto - è stata la base per consentire uno sviluppo solido del processo economico", ma adesso "con una popolazione anziana che cresce e una popolazione in età attiva che si riduce in misura più accentuata rispetto ad altri Paesi, bisogna capire come si può generare benessere, ricchezza e sostenibilità sociale".
Il contributo degli stranieri allo sviluppo dell'economia è "una nozione da scuola elementare. Nel 2050 avremo 5 milioni di over 65 in più e rischiamo di avere 8 milioni di persone in età lavorativa in meno. Se aggiungessimo queste cifre alla situazione attuale ci troveremmo di fronte a una catastrofe".
"L'immigrazione - prosegue comunque Rosina - non compensa il calo di natalità né sostituisce le politiche di sostegno alla natalità, altrimenti gli squilibri diventeranno sempre più ampi.
Se non miglioriamo la condizione dei giovani, anche gli stranieri avranno le stesse difficoltà a essere inclusi nel mondo del lavoro vissute dai giovani italiani. E, se non investiamo nelle politiche femminili, anche le donne straniere avranno stesse difficoltà di conciliazione delle donne italiane".
Fonte foto: Foto diSeppdaPixabay e Foto diStefano FerrariodaPixabay
Fonte: Booble
rank: 104010101
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...