Tu sei qui: AttualitàDa oggi cade l'obbligo di esibire il Green pass per i viaggiatori diretti in Italia
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 1 giugno 2022 10:23:27
Quella appena iniziata è una stagione turistica finalmente senza restrizioni. Il ministro della Salute Roberto Speranza ha infatti comunicato che non verrà prorogato l'obbligo di Green pass per i viaggiatori che entrano in Italia.
Da oggi, 1° giugno, i viaggiatori diretti in Italia non dovranno più esibire il Green pass che attesta l'avvenuta vaccinazione o l'essere risultati negativi al tampone nei giorni precedenti. Una decisione che incentiva il turismo straniero.
La certificazione resta obbligatoria, almeno fino al 31 dicembre, per il personale medico e del comparto sanità, per cui vale l'obbligo di vaccinazione pena la sospensione dal lavoro e dallo stipendio, e per le visite agli anziani nelle Rsa.
Non è invece ancora stata presa una decisione definitiva per quanto riguarda le mascherine. Fino al 15 giugno restano obbligatorie nei cinema e nei teatri, sui mezzi di trasporto pubblici urbani e a lunga percorrenza e nelle scuole. Dopodiché, per i mezzi di trasporto è probabile una proroga, mentre per i luoghi dello spettacolo l'obbligo potrebbe decadere. Sempre il 15 giugno, poi, verrà meno anche l'obbligo vaccinale per gli over 50, forze dell'ordine e lavoratori delle scuole.
Il 31 agosto, invece, scade il provvedimento che regolava lo smart working per i lavoratori del settore privato. Resta da sciogliere il nodo scuola.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105412107
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...