Tu sei qui: AttualitàDa Tramonti a Monaco: le Cantine Apicella all'Eataly tedesco per la grande degustazione 'Slow Wine'
Inserito da (ilvescovado), lunedì 20 febbraio 2017 19:47:13
È volato in Germania quale unico rappresentante dei vini campani alla grande degustazione Slow Wine, che si svolge già per la quinta volta a Monaco di Baviera. Prisco Apicella ha portato con orgoglio i vini della sua Cantina Apicella all'Eataly München, per l'esposizione organizzata da Slow Food, grande associazione internazionale no profit impegnata a ridare il giusto valore al cibo, nel rispetto di chi produce, in armonia con ambiente ed ecosistemi, grazie ai saperi di cui sono custodi territori e tradizioni locali.
I vini "Slow Wine" si distinguono non solo per le loro eccellenti proprietà organolettiche, ma anche perché esprimono il territorio, la storia e le condizioni ambientali del luogo di origine. Inoltre, essi sono notevoli per il loro eccellente rapporto qualità-prezzo e la produzione sostenibile.
Tutte caratteristiche che i vini Giuseppe Apicella, marchio storico della viticoltura della Costa d'Amalfi, possono vantare con orgoglio. Primo a imbottigliare il vino a Tramonti (era il 1977 n.d.r.), vero polmone agricolo e presidio della biodiversità del territorio, Giuseppe produce i suoi nettari d'uva nei sette ettari di vigneti di proprietà, i più antichi dei quali vennero impiantati nei primi del Novecento con vitigni autoctoni a piede franco, allevati con il tipico sistema a pergolato.
Piedirosso, Bianca Tenera e Bianca Zita, Ginestra, Pepella e Tintore: questi i gioielli di casa Apicella, che Giuseppe, la moglie e i figli Fiorina e Prisco allevano con amore e con passione. Sentimenti che si percepiscono nel loro vino, che possiede propria personalità e racchiude i valori ed i sentori del territorio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101029104
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...