Tu sei qui: AttualitàDal 15 novembre nuove conferenze di servizi per l’assegnazione di 2184 beni confiscati alla criminalità organizzata
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 12 novembre 2022 08:46:30
Un nuovo ciclo di conferenze di servizi - organizzato dall'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (Anbsc) - avrà inizio il 15 novembre con l'obiettivo di raccogliere le manifestazioni di interesse all'assegnazione dei beni confiscati da parte di enti potenziali destinatari.
57 tra province e città metropolitane, in 13 diverse regioni, saranno coinvolte negli incontri che avranno ad oggetto complessivamente 2184 beni.
L'utilizzo delle conferenze di servizi permetterà di ridurre i tempi di acquisizione dell'interesse da parte dei possibili destinatari degli asset e di condividere informazioni utili al loro riutilizzo per finalità istituzionali o sociali.
In questo contesto, inoltre, verranno forniti chiarimenti sui fondi utilizzabili per finanziare la valorizzazione dei beni e l'eventuale affidamento a organismi del Terzo settore.
Il Consiglio direttivo dell'Anbsc procederà poi a valutare le manifestazioni pervenute per decidere la destinazione definitiva dei cespiti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100014103
A Cava de' Tirreni un fine settimana, quello appena trascorso, di grandi appuntamenti dal Festival del Folklore, alla Festa della Birra, alle diverse feste parrocchiali, che hanno visto impegnata tutta la struttura comunale, dall'Ufficio Cultura allo Sportello Unico Attività Produttive, dalla Polizia...
A Cava de' Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale, centro per famiglie, area educativa territoriale, centro sociale polifunzionale per minori, area ristoro e mensa, sala polivalente, servizi integrativi al nido, mini polo della salute e comunità d'accoglienza per gestanti, madri e bambini....
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Lo scorso 31 luglio, la seduta del Consiglio Comunale di Battipaglia, ha espresso parere favorevole sulla proposta di delibera riguardante il conferimento della cittadinanza onoraria al Professor Paolo Dr. Ascierto. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il...