Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Ignazio d'Antiochia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàDal 20 ottobre riapre la piattaforma per il Bonus Patente Autotrasporto: disponibili 4,7 milioni di euro

Attualità

Incentivi fino a 2.500 euro per under 35: un'occasione per entrare nel mondo dell’autotrasporto

Dal 20 ottobre riapre la piattaforma per il Bonus Patente Autotrasporto: disponibili 4,7 milioni di euro

Il bonus è rivolto ai giovani tra i 18 e i 35 anni, cittadini italiani o stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, interessati a conseguire patenti professionali per la guida di veicoli destinati al trasporto di merci o persone.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 17 ottobre 2025 06:45:20

 

A partire da lunedì 20 ottobre 2025, alle ore 12.00, riapre ufficialmente la piattaforma online del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per presentare le domande relative al Bonus Patente Autotrasporto. Uno strumento pensato per favorire l'ingresso dei giovani nel mondo del lavoro e per sostenere un settore - quello della logistica e del trasporto - sempre più centrale per l'economia nazionale.

Per questa nuova finestra sono stati stanziati 4,7 milioni di euro, fondi che verranno erogati fino a esaurimento, seguendo la logica del "click day": chi prima arriva, ha più possibilità di accedere all'incentivo.

A chi è rivolto

Il Bonus è destinato ai giovani tra i 18 e i 35 anni, cittadini italiani o stranieri con regolare permesso di soggiorno, che desiderano conseguire le patenti professionali necessarie per la guida di veicoli destinati al trasporto di merci o persone, come camion e autobus.

Quanto si può ottenere

Il contributo può coprire fino all'80% delle spese di formazione, per un massimo di 2.500 euro a beneficiario. Attenzione: il bonus è utilizzabile esclusivamente presso enti di formazione accreditati, a garanzia della qualità del percorso formativo.

Come fare domanda

Le richieste devono essere presentate attraverso la piattaforma ufficiale del MIT, accessibile all'indirizzo:
👉 https://patentiautotrasporto.mit.gov.it/bonuspatente/

La procedura sarà attiva dalle ore 12.00 del 20 ottobre e rimarrà disponibile fino a esaurimento fondi.

 

"Il Bonus Patente - spiega il MIT in una nota ufficiale - è uno strumento concreto per favorire l'ingresso dei giovani nel mondo del lavoro e rafforzare la filiera dell'autotrasporto, un settore strategico per la crescita e la competitività del Paese. Con questa misura, il Ministero conferma il proprio impegno per il potenziamento della logistica, della sicurezza e dell'occupazione".

 

In sintesi:

  • Cosa: Bonus Patente Autotrasporto fino a 2.500 euro

  • Quando: Dal 20 ottobre 2025, ore 12.00

  • Chi può fare domanda: Giovani 18-35 anni, italiani e stranieri regolarmente soggiornanti

  • Come: Solo online, tramite la piattaforma MIT

  • Link: https://patentiautotrasporto.mit.gov.it/bonuspatente/

  • Fino a quando: Fino a esaurimento dei 4,7 milioni di euro disponibili

 

Un'iniziativa che punta a colmare il gap di competenze nel settore e a creare nuove opportunità occupazionali per le nuove generazioni.

 

(Foto: Massimiliano D'Uva)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10452105

Attualità

Attualità

Gal Pesca Approdo di Ulisse: nuove reti per 50 operatori tra Costiera Amalfitana, Penisola Sorrentina e Capri

Quattro chilometri di nuove reti da pesca per ciascuna delle 50 istanze di ammissione a finanziamento al progetto Ancora promosso dal Gal Pesca Approdo di Ulisse nell'ambito del PN FEAMPA Campania 2021/2027 con l'intento di favorire una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione...

Attualità

Bullismo e cyberbullismo colpiscono uno studente su quattro: l'allarme della Fondazione Foresta e del CNDDU

Uno studente su quattro nelle scuole superiori italiane ha subito episodi di bullismo o cyberbullismo. Lo afferma uno studio della Fondazione Foresta, secondo il quale il fenomeno colpisce in particolare la maggiore vulnerabilità delle ragazze (36,4%) rispetto ai ragazzi (25,2%), e vede la prevalenza...

Attualità

PSR 2014–2022, Confagricoltura: “No al disimpegno dei fondi, sosteniamo le aziende nella spesa”

Confagricoltura Campania si schiera al fianco della direzione generale dell'Agricoltura della Regione Campania per scongiurare il disimpegno sui fondi Psr 14-22 ed è pronta a garantire il supporto alle aziende per accelerare la spesa. Lo annuncia il presidente Fabrizio Marzano in una nota stampa in cui...

Attualità

Napoli, al Pascale pazienti e operatori sanitari inaugurano il primo corso di recitazione

Quando l'Ospedale non è solo un luogo di cura, ma di umanità e dove l'arte incontra la fragilità e si fa strumento di vicinanza, rinascita e bellezza. Parte, con questo presupposto, il laboratorio teatrale all'Ascalesi con Mario Brancaccio, attore e regista napoletano. E parte anche il diario psico-fotografico,...