Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàDal 3 luglio scatta l'obbligo UE dei tappi attaccati sulle bottiglie di plastica

Attualità

Unione Europea, obbligo, tappi attaccati, plastica, bottiglie

Dal 3 luglio scatta l'obbligo UE dei tappi attaccati sulle bottiglie di plastica

La motivazione principale dietro questa iniziativa è il grave problema dei rifiuti di plastica nell'ambiente marino e terrestre.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 2 luglio 2024 18:03:22

A partire dal 3 luglio, entra in vigore in tutta Europa una nuova normativa che impone l'utilizzo di tappi attaccati alle bottiglie di plastica, come parte della direttiva sulla plastica monouso adottata nel 2019. Questa misura, già applicata da alcune aziende progressiste, mira a ridurre significativamente la presenza di tappi di plastica abbandonati nell'ambiente.

La direttiva, non priva di controversie specialmente in Italia, dove recentemente è stata avviata una procedura di infrazione contro il paese per il mancato adeguamento normativo, ha già vietato nel 2021 la vendita di molti prodotti in plastica monouso, tra cui piatti, posate, cannucce e cotton fioc. Tuttavia, l'implementazione piena della direttiva è stata oggetto di dibattito, con l'Unione Europea che ora spinge per un rispetto rigoroso delle nuove disposizioni.

Secondo il WWF, ogni anno entrano nell'ambiente marino 22 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica, con quantità analoghe che contaminano l'ambiente terrestre. Gran parte di questi rifiuti sono costituiti da plastica monouso, come i tappi di bottiglia.

Le statistiche rivelano che i tappi di bottiglia sono tra i rifiuti di plastica più frequenti trovati durante le pulizie delle spiagge europee. Ad esempio, la Fondazione olandese per il mare del Nord ha segnalato che il numero di tappi di bottiglia raccolti lungo le coste è stato significativamente ridotto dopo l'introduzione dei tappi attaccati alle bottiglie da parte di alcune aziende nel 2022.

L'Unione Europea si è posta obiettivi ambiziosi per il riciclo delle bottiglie di plastica monouso, mirando a raggiungere il 90% entro il 2029, con un obiettivo intermedio del 77% entro il 2025. Questi obiettivi riflettono l'impegno dell'UE verso una gestione più sostenibile dei rifiuti e la riduzione delle emissioni di gas serra legate alla produzione di plastica.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Tappo attaccato alla bottiglia<br />&copy; Maria Abate Tappo attaccato alla bottiglia © Maria Abate

rank: 100914102

Attualità

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Attualità

Vietri sul Mare, 2 maggio la presentazione dell’app Junker per ottimizzare la gestione dei rifiuti e la comunicazione

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno