Tu sei qui: AttualitàDe Luca risponde a Picierno: «In Campania la cultura unisce, non divide»
Inserito da (Admin), lunedì 7 luglio 2025 19:17:31
Alla polemica sollevata dalla vicepresidente del Parlamento Europeo, Pina Picierno, sulla partecipazione del direttore d'orchestra Valery Gergiev alla rassegna "Un'Estate da Re", ha fatto seguito oggi la replica ufficiale del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Con un comunicato dai toni fermi ma concilianti, il Governatore ha difeso la presenza del maestro russo all'evento di punta del calendario culturale campano, sottolineando il ruolo della musica come ponte tra i popoli.
«In relazione alla presenza di Valery Gergiev nella rassegna "Estate da Re" a Caserta - ha dichiarato De Luca - ribadiamo che quello della cultura e dell'arte è uno dei casi nei quali può crescere il dialogo fra le persone e possono svilupparsi i valori di solidarietà umana».
Un richiamo forte a distinguere l'ambito artistico da quello politico, senza per questo ignorare la complessità del contesto internazionale. De Luca ha poi ricordato l'impegno della Regione nel promuovere occasioni di confronto tra mondi diversi, spesso in tensione tra loro: «Abbiamo favorito la presenza di ebrei e palestinesi, di russi e ucraini, cercando di non sovrapporre il piano della politica con quello della cultura».
A rafforzare il concetto, il Governatore ha citato il concerto tenutosi pochi mesi fa nel Duomo di Napoli, dove artisti provenienti da territori segnati da conflitti - come Palestina, Israele, Russia e Ucraina - si sono esibiti insieme in nome dell'arte e della pace. «Riteniamo di confermare - ha concluso - che la Campania è la regione del dialogo e dell'unione tra i popoli».
Un intervento che punta a ridimensionare le accuse, ribadendo la vocazione della manifestazione e della Regione tutta a fare della cultura uno strumento di apertura, e non di chiusura. Il concerto del 27 luglio, con la direzione di Gergiev, si conferma così crocevia di valori, riflessioni e, inevitabilmente, contraddizioni del nostro tempo.
Leggi anche: Positano Notizie - Gergiev alla Reggia di Caserta, musica d'autore e la polemica di Pina Picierno
Fonte: Positano Notizie
rank: 10594104
A Cava de' Tirreni torna al centro il tema della sicurezza scolastica. L'avv. Alfonso Senatore e la dott.ssa Ivana Carpentieri hanno rivolto un appello urgente al sindaco Vincenzo Servalli e all'amministrazione comunale affinché vengano effettuati al più presto gli interventi di manutenzione necessari,...
Se la riduzione dei dazi sull'automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo...
"È con profondo dolore e rammarico che ho appreso del ritrovamento del monumento ai caduti di Cava de' Tirreni imbrattato da lattine e rifiuti. Questo gesto non è solo un atto di inciviltà, ma un oltraggio al ricordo di coloro che hanno dato la vita per la nostra libertà". Così il dott Daniele Fasano,...
Sessantuno nuovi treni di Regionale, brand di Trenitalia (Gruppo FS), consegnati dall'inizio del 2025 a oggi, per un investimento complessivo di circa 500 milioni di euro. Un risultato in linea con gli obiettivi del Piano strategico 2025-2029 del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, che entro il 2027...