Tu sei qui: AttualitàDe Luca scrive a Fedriga per rinvio elezioni regionali. Iannone (FdI): «È più attaccato alla poltrona che alla vita»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 26 giugno 2025 16:48:25
Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, chiedendo uno slittamento delle elezioni regionali previste per il prossimo autunno.
Secondo quanto riportato nella missiva, De Luca motiva la richiesta con la necessità di garantire il completamento di alcuni progetti strategici che sarebbero a rischio di blocco in caso di voto anticipato.
«Ci sono interventi di assoluto valore strategico in corso di realizzazione in Campania - scrive De Luca - che stanno completando l'iter amministrativo e che rischiano di essere ritardati in maniera grave».
Il presidente cita in particolare il settore della sanità: «Si è appena riunita la conferenza dei servizi per il nuovo ospedale pediatrico Santobono e occorrono ancora alcuni mesi per concluderla, stessa situazione per gli ospedali di Castellammare, Giugliano e Sessa Aurunca».
E aggiunge: «È in corso l'interlocuzione con il Ministero della Salute per conseguire entro l'anno l'uscita della Regione dal Piano di rientro».
Altri progetti indicati nella lettera riguardano il ciclo dei rifiuti («a rischio l'eliminazione della sanzione europea sulle ecoballe»), la nuova sede della Regione a Napoli, la riqualificazione dello stadio Collana e diversi interventi finanziati dal Pnrr, tra cui l'invaso di Campolattaro, nel Beneventano, del valore di 750 milioni di euro.
Infine, sul fronte trasporti, De Luca segnala la fase conclusiva del contenzioso con Stadler per la messa in servizio di nuovi treni destinati alla Circumvesuviana.
«Questi sono solo alcuni dei grandi progetti che, con una leggera dilazione della scadenza elettorale, possono essere messi in sicurezza e decollare - conclude il governatore -. Sarebbe davvero un danno enorme per tutta la comunità regionale non garantire il completamento di questi interventi».
Durissima la reazione del senatore Antonio Iannone, commissario regionale di Fratelli d'Italia in Campania: «Appena bocciato l'emendamento per il terzo mandato, subito De Luca si è affrettato a chiedere lo slittamento delle elezioni. De Luca è attaccato alla poltrona più che alla sua vita», ha dichiarato.
«È un caso clinico ormai - ha aggiunto Iannone - non si vuole fare una ragione che la sua stagione è finita. Per fortuna, aggiungerei, visti i disastri che ha determinato con il sostegno del PD».
«Le sue argomentazioni sono risibili - ha concluso - perché non si capisce cosa c'entri il presidente con le procedure. De Luca pensa che, con la sua fine istituzionale, si fermi il mondo? Gli diamo una notizia: la vita continua, e con ragionevole probabilità, continua anche meglio».
Fonte: Il Vescovado
rank: 106611103
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...