Tu sei qui: AttualitàDe Luca spara a zero contro il Festival di Sanremo: «Un campionario di sfrantummati»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 21 febbraio 2023 15:35:26
«Avete visto il festival di Sanremo? Bene avete avuto davanti agli occhi un campionario di tutti gli infelici di questo mondo».
Su Instagram il presidente della giunta regionale della Campania si è lanciato in un convinto attacco nei confronti del concorso canoro più famoso d'Italia.
«Avete avuto modo di vedere gli sfessati, gli sciamannati, gli sfrantummati. Ecco questa è la gerarchia», ha detto il governatore Vincenzo de Luca.
E facendo riferimento ad alcune esibizioni ha aggiunto: «La cosa incredibile è che pensano di essere moderni. No, questi sono imbecilli».
Il governatore ha concluso facendo un'allusione a Luisa Ranieri: «Forse una cosa apprezzabile era qualche discesa di scalinata da parte di qualche donna del mondo dello spettacolo obiettivamente apprezzabile».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103620102
È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell'Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3. Un atto condiviso, strategico e profondamente politico,...
Si è svolta nella serata di ieri, presso il Duomo di Episcopio, la celebrazione eucaristica in memoria delle vittime della tragedia che colpì Sarno il 5 e 6 maggio 1998. La Santa Messa, officiata da Don Antonio Calabrese, ha rappresentato un momento di raccoglimento e preghiera per l'intera comunità....
Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...