Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàDe Luca su Caivano: «Con i telefilm sulla camorra abbiamo rovinato un'intera generazione»

Attualità

Caivano, Parco Verde, De Luca, violenza, camorra

De Luca su Caivano: «Con i telefilm sulla camorra abbiamo rovinato un'intera generazione»

«A Caivano e nei quartieri popolari di tanti comuni della Campania, sono stati adottati dai ragazzi modelli comportamentali che hanno visto negli sceneggiati televisivi per 10/15 anni relativi alla camorra», ha detto nella diretta di ieri pomeriggio

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 2 settembre 2023 11:54:38

«A Caivano e nei quartieri popolari di tanti comuni della Campania, sono stati adottati dai ragazzi modelli comportamentali che hanno visto negli sceneggiati televisivi per 10/15 anni relativi alla camorra. Hanno adottato il linguaggio, l'abbigliamento, i comportamenti, i modi di dire dei camorristi che vedevano nei telefilm televisivi. Abbiamo rovinato un'intera generazione».

 

Così ha dichiarato il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, nel corso della consueta diretta social del venerdì pomeriggio, in riferimento allo stupro di Caivano e in generale agli accadimenti delle ultime settimane in tutta Italia.

Per il governatore, anche i social stanno «rovinando, con una sessualizzazione accelerata, giovanissimi, bambini. Le immagini di violenza, di sesso stanno rovinando un'intera generazione. Sono temi drammatici, che richiedono interventi sul piano educativo, formativo, culturale. Ma sono interventi che richiederanno anni e anni, se ce la facciamo».

 

Ad ogni modo, «quello che dobbiamo fare da subito è la sicurezza. Altrimenti possiamo anche aprire un centro d'ascolto con gli psicologi: non ci andrà nessuno e dopo una settimana gli psicologi saranno costretti ad andarsene. La sicurezza viene prima di tutto, anche con la militarizzazione del territorio. Non c'è da spaventarsi di queste parole. A Caivano c'è grande apprezzamento per il lavoro che sta svolgendo la locale caserma dei Carabinieri. È evidente, però, che non basta, perché i 120/125 militari presenti nella compagnia devono coprire come territorio altri quattro/cinque comuni. Serve la presenza in strada dell'Esercito, dal mattino alla notte, 24 ore su 24».

 

«Nell'ambito del programma sulla sicurezza ho segnalato alla presidente del Consiglio Meloni che una buona parte degli occupanti degli edifici di Caivano sono occupanti abusivi. Molti alloggi si sono liberati e la nuova assegnazione è stata decisa dalla camorra. Bene, se lo Stato c'è, vuol dire che bisogna affrontare questo problema. Altrimenti, ancora una volta, stiamo facendo propaganda», ha chiosato De Luca.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

De Luca e i giovani<br />&copy; Regione Campania De Luca e i giovani © Regione Campania

rank: 105128106

Attualità

Attualità

“L’ultimo giorno di Gaza”: 9 maggio flash mob a Cava de' Tirreni

Un gruppo di cittadine e cittadini di Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha deciso di aderire all'appello lanciato a livello nazionale #ULTIMOGIORNODIGAZA. Il 9 maggio si terranno eventi in tutta Italia per richiamare l'attenzione sul fatto che il 9 è il giorno dell'Europa, ma anche l'ultimo per Gaza,...

Attualità

Tragedia del Faito, prima riunione del tavolo tecnico: subito i sopralluoghi per la messa in sicurezza delle strade d’accesso

Partiranno immediatamente i sopralluoghi per la riqualificazione e la messa in sicurezza della ex SS 269 del Faito, l'unica strada che attualmente conduce, partendo dal centro di Vico Equense, alla montagna. Nel contempo si verificheranno le soluzioni possibili per la riapertura dell'altra strada che...

Attualità

Angela Merkel a Napoli: per l'ex cancelliera tedesca tappa di gusto alla pizzeria Battarra

Alla pizzeria Battarra di Calata Capodichino, a Napoli, una cliente speciale. Lunedì scorso, il titolare Pierpaolo Battarra e il suo staff hanno accolto l'ex cancelliera tedesca Angela Merkel. Battarra, all'ingresso dell'ex cancelliera, non poteva credere ai suoi occhi. La Merkel è arrivata intorno alle...

Attualità

Nasce il SAD 10: Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte uniti per una gestione integrata dei rifiuti

È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell'Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3. Un atto condiviso, strategico e profondamente politico,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno