Tu sei qui: Attualità"Detto Fatto": con l'Oratorio estivo i bambini di Tramonti hanno scoperto la bellezza del Creato
Inserito da (ilvescovado), venerdì 21 luglio 2017 13:21:53
Si è concluso martedì 18 luglio a Pietre di Tramonti l'Oratorio estivo "Detto Fatto" con la Santa celebrazione eucaristica presieduta da Sua Eccellenza Monsignor Orazio Soricelli. I bambini, guidati dal parroco don Justin Emeziem e da un gruppo di giovani animatori, hanno rappresentato attraverso canti, balli e attività ludiche il significato dell'enciclica di papa Francesco "Laudato Sii", che facendo riferimento al Cantico di San Francesco ci ricorda che «la nostra casa comune è anche come una sorella, con la quale condividiamo l'esistenza, e come una madre bella che ci accoglie tra le sue braccia».
«La distruzione dell'ambiente umano è qualcosa di molto serio, non solo perché Dio ha affidato il mondo all'essere umano, bensì perché la vita umana stessa è un dono che deve essere protetto da diverse forme di degrado», scrive Papa Francesco. E proprio l'attenzione a questi temi è stata il fulcro dell'Oratorio estivo, un mese durante il quale i bambini hanno conosciuto a fondo le meraviglie del creato, hanno riflettuto su come sia bello il mondo voluto da Dio quale fonte di vita e segno di amore. Le riflessioni sull'acqua, sul fuoco, sul vento, e sulla natura tutta sono state recepite con grande curiosità e ammirazione dai bambini, che hanno imparato il rispetto di essa e la sua salvaguardia.
Così, la comunità di Pietre ritorna ad essere attiva, grazie al parroco don Justin che ha trasmesso a tutti la gioia dello stare insieme.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102534107
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...