Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàDiscarica a cielo aperto sulla Sp2, un vergognoso biglietto da visita per la Costiera Amalfitana [FOTO]

Attualità

Discarica a cielo aperto sulla Sp2, un vergognoso biglietto da visita per la Costiera Amalfitana [FOTO]

I rifiuti giacciono lungo la strada nonostante le segnalazioni dei Carabinieri della Compagnia di Amalfi alle autorità competenti

Inserito da (ilvescovado), giovedì 6 luglio 2017 15:59:24

Ancora nulla di fatto per porre fine al problema dei rifiuti lungo la Strada provinciale 2, che continua a mostrare "orgogliosa" cumuli di rifiuti ad ogni piazzola di sosta nel tratto che da Sant'Egidio del Monte Albino conduce a Tramonti.

Dopo le reiterate denunce giornalistiche del Vescovado sulle discariche di rifiuti nocivi nei terreni sottostanti la Provinciale 1 Ravello-Chiunzi, i Carabinieri delle Stazioni di Ravello e Tramonti, con i colleghi Carabinieri Forestali di Tramonti, avevano effettuato un'attenta ricognizione dei luoghi e mappato diverse piazzole, per poi richiedere ai Comuni di Ravello e Tramonti l'adozione di provvedimenti comunali di allontanamento e stoccaggio dei rifiuti. Ma, per quanto riguarda gli ammassi di eternit che giacciono subito dopo il Valico di Chiunzi, non avevano potuto fare molto, perché quelle aree ricadono nel territorio di Sant'Egidio del Monte Albino. Si erano limitati, pertanto, a segnalare la situazione alle autorità competenti del posto.

Questo accadeva a maggio, all'indomani di una stagione turistica ormai già bell' e avviata. A luglio chi giunge in Costiera Amalfitana attraversando l'agro può ancora ammirare i cumuli di rifiuti nelle piazzole di sosta e nei valloni sottostanti. I turisti e i residenti che, giunti al Valico di Chiunzi magari durante un bel tramonto, decidono di parcheggiare l'automobile, scendere e godersi il panorama da vicino, possono ancora stupirsi, dapprima di fronte alla distesa di case sullo sfondo del Vesuvio, poi scoprendo la vera e propria discarica a cielo aperto che giace tra il verde. Ad attirare l'attenzione sacchi ricolmi di chissà quale materiale, lastre d'amianto, vecchie tubature in fibrocemento e teloni neri, abbandonati da qualcuno lontano da occhi indiscreti, così da eludere gli elevati costi di smaltimento dei materiali nocivi. E, intanto, a pagarne le conseguenze è tutta la collettività.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107929106

Attualità

Attualità

Coldiretti Campania: «Crolla la quantità di latte di bufala Dop congelato»

Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...

Attualità

Tuffi pericolosi a Marechiaro, Borrelli contro l’abbattimento dell’arco romano per fermare i ragazzi

È diventato virale sui social un video che racconta l'ennesimo caso di tuffi selvaggi a Marechiaro, proprio dall'arco del Palazzo degli Spiriti, rudere romano semisommerso, simbolo storico e paesaggistico della costa partenopea. Nel filmato, si vede un uomo filmare due adolescenti intenti a lanciarsi...

Attualità

Amalfi, riqualificati i bagni pubblici al parcheggio Luna Rossa

Sono stati completati i lavori di restyling dei bagni pubblici all'interno del parcheggio Luna Rossa, uno degli snodi principali di accesso al centro storico di Amalfi. L'intervento, messo in campo dall'Amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha trasformato completamente...

Attualità

A Piano di Sorrento disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti: attività effettuata con successo con l'assistenza della Protezione Civile comunale

Stanotte, sul territorio comunale di Piano di Sorrento, è stata eseguita l'attività di bonifica territoriale per la disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti. L'intervento è stato effettuato al meglio da operatori specializzati. Con impegno costante e passione, hanno fornito assistenza anche...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno