Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàDiscarica a cielo aperto sulla Sp2, un vergognoso biglietto da visita per la Costiera Amalfitana [FOTO]

Attualità

Discarica a cielo aperto sulla Sp2, un vergognoso biglietto da visita per la Costiera Amalfitana [FOTO]

I rifiuti giacciono lungo la strada nonostante le segnalazioni dei Carabinieri della Compagnia di Amalfi alle autorità competenti

Inserito da (ilvescovado), giovedì 6 luglio 2017 15:59:24

Ancora nulla di fatto per porre fine al problema dei rifiuti lungo la Strada provinciale 2, che continua a mostrare "orgogliosa" cumuli di rifiuti ad ogni piazzola di sosta nel tratto che da Sant'Egidio del Monte Albino conduce a Tramonti.

Dopo le reiterate denunce giornalistiche del Vescovado sulle discariche di rifiuti nocivi nei terreni sottostanti la Provinciale 1 Ravello-Chiunzi, i Carabinieri delle Stazioni di Ravello e Tramonti, con i colleghi Carabinieri Forestali di Tramonti, avevano effettuato un'attenta ricognizione dei luoghi e mappato diverse piazzole, per poi richiedere ai Comuni di Ravello e Tramonti l'adozione di provvedimenti comunali di allontanamento e stoccaggio dei rifiuti. Ma, per quanto riguarda gli ammassi di eternit che giacciono subito dopo il Valico di Chiunzi, non avevano potuto fare molto, perché quelle aree ricadono nel territorio di Sant'Egidio del Monte Albino. Si erano limitati, pertanto, a segnalare la situazione alle autorità competenti del posto.

Questo accadeva a maggio, all'indomani di una stagione turistica ormai già bell' e avviata. A luglio chi giunge in Costiera Amalfitana attraversando l'agro può ancora ammirare i cumuli di rifiuti nelle piazzole di sosta e nei valloni sottostanti. I turisti e i residenti che, giunti al Valico di Chiunzi magari durante un bel tramonto, decidono di parcheggiare l'automobile, scendere e godersi il panorama da vicino, possono ancora stupirsi, dapprima di fronte alla distesa di case sullo sfondo del Vesuvio, poi scoprendo la vera e propria discarica a cielo aperto che giace tra il verde. Ad attirare l'attenzione sacchi ricolmi di chissà quale materiale, lastre d'amianto, vecchie tubature in fibrocemento e teloni neri, abbandonati da qualcuno lontano da occhi indiscreti, così da eludere gli elevati costi di smaltimento dei materiali nocivi. E, intanto, a pagarne le conseguenze è tutta la collettività.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103428103

Attualità

Attualità

Cava de' Tirreni: intitolata l' agorà ai Maestri del Lavoro

È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...

Attualità

L’Associazione "Battiti di Pesca" insignita del Premio Campanile d’Oro per l'impegno sportivo e sociale sull'isola di Capri

L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...

Attualità

Vietri sul Mare, presentata l'App Junker: ottimizzerà la gestione dei rifiuti e la comunicazione tra residenti e turisti

Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...

Attualità

A Cava de' Tirreni torna “Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole”: 7 maggio la presentazione dell’edizione 2025

Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno