Tu sei qui: AttualitàDolori reumatici, ecco le ciliegie come 'toccasana' naturale
Inserito da (admin), sabato 3 giugno 2017 19:06:45
Direttamente dalla natura arrivano alcune risposte alla domanda di salute che spesso vengono confortate anche dagli studi della medicina. Esiste, infatti, frutta che utilizzata per curarsi, può apportare benefici sufficientemente conclamati anche a livello della ricerca scientifica. Ad esempio, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello "
Sportello dei Diritti, non tutti sanno che per i dolori reumatici è possibile assumere ciliegie per ritrovare benessere e giovamento. Le ciliegie, infatti, hanno un effetto sorprendente in questo ambito: potrete infonderle nella grappa o semplicemente frullandole per creare degli squisiti drink che oltre a essere buonissimi vi daranno anche più di un semplice sollievo. Oltre alle ciliegie anche fragole, ribes e prugne hanno i medesimi effetti curativi. Il ribes, in particolare, è perfetto per la gotta. Per quanto riguarda i dolori reumatici, anche l'uva può aiutare a patire meno il dolore. Ma contro i dolori articolari esistono anche alcune verdure capace di sortire lo stesso effetto: ad esempio il sedano, soprattutto se centrifugato ha effetti molto benefici. Si consiglia, infine, in caso di articolazioni infiammate, di utilizzare foglie di verza e cipolle bollite come impacco: il risultato vi sorprenderà. Per alcune persone è pura follia, eppure, prima di dare giudizi affrettati sarebbe bene cercare di capire che tipi di patologie e in che misura è possibile affidare alla frutta la propria salute. Eurac ResearchFonte: Booble
rank: 10232107
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...