Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàDue ravellesi sul volo di Papa Francesco in Bulgaria e Macedonia

Attualità

Due ravellesi sul volo di Papa Francesco in Bulgaria e Macedonia

Inserito da (redazionelda), domenica 5 maggio 2019 11:25:12

Da oggi, domenica 5 maggio, a martedì 7, papa Francesco sarà in Bulgaria e nella Repubblica della Macedonia del Nord per il suo 29esimo viaggio all'estero.

Un "pellegrinaggio" sulle orme di due santi: Giovanni XXIII, il Papa della Pacem in terris che fu visitatore e poi delegato apostolico a Sofia tra il 1925 e il 1934, e Madre Teresa di Calcutta, originaria della capitale macedone Skopje.

Una visita all'insegna del dialogo ecumenico con gli ortodossi (maggioritari in entrambi i Paesi) e con il mondo islamico (l'8% dei bulgari e un terzo dei macedoni sono musulmani). Una viaggio all'insegna della pace, in un territorio, quello balcanico, che è storicamente il "ventre molle" e la "polveriera" del Vecchio Continente. E con un occhio sempre attento al fenomeno delle migrazioni, testimoniato dalla visita al campo profughi di Vrazhdebna.

Il Successore di Pietro confermerà nella fede il piccolo gregge di cattolici che popola queste terre (circa 70mila in Bulgaria, l'1% della popolazione e 15mila in Macedonia, meno dell'1%).

Sarà la seconda volta di un Pontefice in Bulgaria (Papa Wojtyla ci andò dal 23 al 26 maggio 2002) e la prima in assoluto in Macedonia, uno Stato nato dopo la dissoluzione della ex Jugoslavia che solo di recente ha risolto il problema del nome dopo una lunga vertenza con la Grecia.

Papa Francesco è decollato stamani alle 7 con l'Airbus A321 "Piazza Ducale, Vigevano" di Alitalia. L'atterraggio alle 10.00, ore locali, all'aeroporto di Sofia. Ad accompagnare Papa Francesco, un equipaggio composto da tre piloti e sei assistenti di volo.

Il supervisore delle attività di bordo sarà il comandante Alberto Colautti, 15.000 ore di volo, capo dei piloti Airbus, 57 anni, friulano, ex elicotterista della Marina Militare, esperto in resilienza e processi cognitivi. Insieme a lui il comandante Francesco Barbato - 60 anni, napoletano e ravellese d'adozione (ama ritirarsi spesso nella propria abitazione di Ravello) 14.000 ore di volo, coniugato, due figli, due lauree (Scienze Politiche e Scienze Aeronautiche), appassionato di bonsai - e il primo ufficiale Emiliano Mariotti, 41 anni, romano, 12.000 ore di volo, sposato, tre figli, musicista (chitarra e sassofono) nel tempo libero.
A coordinare i servizi in volo, ci sarà, come sempre, Rino Anastasio, nostro concittadino di Ravello e originario di Amalfi, che curerà l'assistenza a tutti gli ospiti presenti a bordo sui tre voli di questo importante viaggio Apostolico del Santo Padre.

Ravello rappresentata ad alto livello e ad alta quota, è il caso di dire!
Con Papa Francesco, oltre alla delegazione pontificia, viaggeranno i rappresentanti della stampa italiana e internazionale. Presente a bordo anche il team Alitalia dedicato ai voli speciali.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104443107

Attualità

Attualità

Cava de’ Tirreni, intenso weekend con il Festival del Folklore e la Festa della Birra

A Cava de' Tirreni un fine settimana, quello appena trascorso, di grandi appuntamenti dal Festival del Folklore, alla Festa della Birra, alle diverse feste parrocchiali, che hanno visto impegnata tutta la struttura comunale, dall'Ufficio Cultura allo Sportello Unico Attività Produttive, dalla Polizia...

Attualità

Cava de’ Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale

A Cava de' Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale, centro per famiglie, area educativa territoriale, centro sociale polifunzionale per minori, area ristoro e mensa, sala polivalente, servizi integrativi al nido, mini polo della salute e comunità d'accoglienza per gestanti, madri e bambini....

Attualità

“L’umanità non ha confini”: a Riace il nuovo murale di Laika in sostegno a Mimmo Lucano

Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...

Attualità

Il dottor Paolo Ascierto pronto a ricevere la cittadinanza onoraria di Battipaglia

Lo scorso 31 luglio, la seduta del Consiglio Comunale di Battipaglia, ha espresso parere favorevole sulla proposta di delibera riguardante il conferimento della cittadinanza onoraria al Professor Paolo Dr. Ascierto. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno