Tu sei qui: AttualitàEcco come si aggira la legge sulla fatturazione ogni 4 settimane: alla fine ad essere danneggiato è sempre il consumatore
Inserito da (admin), mercoledì 24 gennaio 2018 07:37:10
Fatta la legge trovato l'inganno e ad aver la peggio è sempre il povero cittadino. Tante polemiche sulla fatturazione ogni 4 settimane, anziché mensile, dei servizi telefonici e di comunicazione che il governo ha sentito la necessità di pronunciarsi con una legge costringendo gli operatori a ritornare alla fatturazione mensile. Peccato che nella legge nulla vieti un "leggero" ritocco dei prezzi ed ecco che messaggi di questo tipo iniziano a fioccare sui nostri cellulari: "Ai sensi della Legge 172/2017 per i servizi di comunicazione elettronica e reti televisive, dal 25/03 i servizi e le eventuali promozioni attive sul tuo numero subiranno una modifica delle condizioni contrattuali e si rinnoveranno mensilmente anziché ogni 4 settimane. La tua spesa complessiva annuale non cambia. Il numero dei rinnovi mensili della tua offerta si riduce da 13 a 12 e di conseguenza l'importo di ciascun rinnovo aumenterà dell'8,6%. Per conoscere i dettagli delle modifiche, le tue offerte attive, informazioni sul recesso o passaggio ad altro operatore senza penali entro i prossimi 30 giorni, chiama il xxxxxx o vai su xxxxx.it/dettagli". "La tua spesa non cambia?" Hanno effettuato un aumento di quasi il 10%, tra l'altro facendo un vero e proprio cartello, avendo anche il coraggio di prendere in giro gli utenti con questi messaggi "a norma di legge": UNA VERGOGNA! A questo punto sarebbe giusto ipotizzare che tutti i dipendenti di queste società percepiscano lo stipendio ogni 4 settimane e non mensile, oppure, in alternativa, hanno avuto un aumento in busta paga dell'8,6% che stiamo pagando noi!
Fonte: Booble
rank: 10043100
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...