Tu sei qui: AttualitàEletto il cda dell'Azienda speciale consortile Cava - Costa d'Amalfi: il presidente è Napoleone Cioffi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 26 agosto 2024 14:04:00
E' Napoleone Cioffi il presidente del nuovo consiglio di amministrazione dell'Azienda speciale consortile Cava - Costa d'Amalfi. L'elezione è avvenuta questa mattina, nel corso dell'assemblea che si è tenuta presso l'auditorium di Villa Rufolo, a Ravello. Nominati anche i componenti del cda: Manuela Cocurullo, Andrea Gatto, Gaia Onorato e Giuseppe Saracino.
Nata nel maggio scorso, l'Azienda speciale consortile Cava - Costa d'Amalfi è un ente strumentale, dotato di personalità giuridica, di autonomia gestionale imprenditoriale e di proprio statuto per l'esercizio in forma associata dei servizi sociali ed assistenziali, che raggruppa di Comuni dell'ambito territoriale S2: Amalfi, Atrani, Cava de'Tirreni (ente capofila), Cetara, Conca dei Marini, Furore, Maiori, Minori, Positano, Praiano, Ravello, Scala, Tramonti e Vietri sul Mare.
A presiederla è il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, che nel suo intervento ha sottolineato l'importanza dei provvedimenti adottati oggi.
"La nomina del consiglio di amministrazione e del suo presidente rappresentano il primo passo verso un'operatività piena dell'azienda, che si candida a gestire, in forma associata ed unitaria, le politiche sociali e sanitarie del territorio - ha spiegato il presidente Vuilleumier - In un'area che, soprattutto nei mesi estivi, presenta enormi criticità legate alla mobilità e all'assenza di presidi adeguati al bacino di utenza, la sfida che ci attende richiede il massimo impegno da parte di tutti. Sono certo che, tutti insieme, sarà possibile affrontarla, con risultati positivi per le nostre comunità".
Fonte: Il Portico
rank: 109436105
Nei giorni scorsi, nell'ambito del Protocollo d'intesa sottoscritto tra la Guardia di finanza e il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, si è concluso il ciclo di incontri con le scuole della provincia partenopea. Il progetto "Educazione alla Legalità Economica", previsto dall'accordo,...
E' stato riaperto questa mattina l'accesso da corso Italia del Fondo Petrulo, noto come "Agruminato", rendendo fruibile l'intera area dopo i lavori di manutenzione straordinaria, affidati dal Comune di Sorrento alla società in house Penisolaverde. Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco, Massimo Coppola,...
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...